Documenti+falsi+per+ottenere+i+permessi+di+soggiorno%3A+denunciati+5+cittadini+indiani
gazzettinodelgolfoit
/documenti-falsi-per-ottenere-i-permessi-di-soggiorno-denunciati-5-cittadini-indiani/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Documenti falsi per ottenere i permessi di soggiorno: denunciati 5 cittadini indiani

Quello scoperto e sgominato dai poliziotti del Commissariato di Cisterna era un sistema collaudato con un preciso tariffario con il quale, cinque cittadini indiani, dietro il pagamento di 4000 euro a persona fornivano a loro connazionali con visto di ingresso per lavoro stagionale, documentazione falsa per essere regolarmente assunti presso aziende vitivinicole del nord pontino e di Velletri. Appena sbarcati a Fiumicino i migranti venivano attesi e dotati di documentazione idonea ad ottenere un primo permesso per lavoro stagionale, in particolare cessioni di fabbricati siti nel comune di Cori. Venivano quindi avviati al lavoro presso aziende agricole necessitanti di manodopera , aziende che potevano procedere a regolare assunzione stante la formale completezza dei documenti. Il notevole numero di cessioni di fabbricato presentate presso il comune di Cori insospettiva però i poliziotti del Commissariato di Cisterna che avviavano mirati controlli, scoprendo che in nessun caso i migranti avevano alloggiato nelle abitazioni denunziate ma in realtà solo fittiziamente cedute o consistenti in rustici abbandonati. Un capillare lavoro di controllo e rintraccio avviato dagli investigatori della Polizia di Stato in diverse aziende del nord pontino e del velletrese consentiva di appurare come i migranti alloggiassero in realtà’ in ricoveri di fortuna e terminato il breve periodo di impiego stagionale non venissero più “assistiti” dall’organizzazione che pure aveva promesso loro la conversione del permesso in annuale o pluriennale. La disperazione e la rabbia portavano quindi decine di indiani rintracciati a confessare il pagamento delle, per loro, ingenti somme ma anche a denunziare lo spregiudicato comportamento criminale dei connazionali che avevano promesso un soggiorno stabile e dignitoso in Italia Connazionali che dovranno ora in concorso rispondere penalmente delle falsificazioni poste in essere per eludere la normativa in materia di immigrazione.

redazione

Recent Posts

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

17 ore ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

3 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

4 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

5 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderĂ  i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

6 giorni ago