Domenica+26+Novembre+porte+aperte+in+fattoria
gazzettinodelgolfoit
/domenica-26-novembre-porte-aperte-fattoria/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Domenica 26 Novembre porte aperte in fattoria

Come si fa il latte? E perché è alimento irrinunciabile per piccoli e grandi? Curiosità alle quali i cittadini troveranno risposta domenica quando a Roma e nel resto della regione, grazie all’iniziativa promossa dalla Filiera Latte del Lazio, le fattorie apriranno le porte per accogliere le famiglie e guidarle alla scoperta degli allevamenti che, ogni giorno, producono latte, latticini e formaggi di qualità, tracciati dalla stalla alle tavole e sottoposti a un rigido sistema di controlli che ne garantiscono la piena sicurezza alimentare.
I visitatori potranno seguire l’intero ciclo produttivo, dalla mungitura alle lavorazioni. Le visite, gratuite, prevedono la degustazione di ricotte, mozzarelle e formaggi, tipicità che devono il loro successo alla freschezza garantita dalla filiera corta, cioè da un sistema di produzione e distribuzione in tempo reale e sul mercato locale che, azzerando le distanze chilometriche, ne preserva le proprietà nutrizionali. “Facciamo un ottimo latte ed è un bene che i consumatori possano verificare di persona le differenze tra un prodotto indistinto, importato e quello che esce dai nostri allevamenti.
Aprire al pubblico stalle e fattorie – dice il presidente della Coldiretti del Lazio, David Granieri – è una prova di maturità del sistema agricolo e un ulteriore momento di incontro diretto tra produttori e consumatori, sulla scorta di quanto già accade nei mercati di Campagna Amica”. Nel 2016 le 48.000 vacche degli allevamenti del Lazio hanno prodotto 327.000 tonnellate di latte. “I nostri ospiti potranno valutare anche la vivibilità degli ambienti.
Il benessere animale – spiega Claudio Destro, direttore generale della azienda Maccarese spa, una delle fattorie coinvolte nell’iniziativa – garantisce qualità e stabilità delle produzioni, anche grazie al sempre più limitato uso di antibiotici e farmaci.
Vacche felici, latte migliore”, conclude. Ad inaugurare la giornata sarà il saluto, presso l’azienda Maccarese spa, dell’assessore regionale all’agricoltura, Carlo Hausmann. I contatti per prenotare le visite guidate sono su www.filieralattelazio.it.
Fattorie di Roma e provincia aperte al pubblico: Azienda della Chiesa, Parco Appia Antica, Roma; Azienda Salvucci, Fiumicino; Casale Colle Monastero, Roma; Azienda Maccarese, Fiumicino; Donnini, Colleferro; Azienda Pascolini, Fiumicino.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago