%26%238220%3BDon+Benedetto%26%238221%3B+ritorna+in+scena+a+%23Formia%3A+continua+l%26%238217%3Battivit%C3%A0+dell%26%238217%3BAssociazione+Culturale+Il+Setaccio
gazzettinodelgolfoit
/don-benedetto-ritorna-in-scena-a-formia-continua-lattivita-dellassociazione-culturale-il-setaccio/amp/
Categories: Eventi

“Don Benedetto” ritorna in scena a #Formia: continua l’attività dell’Associazione Culturale Il Setaccio

Doppio appuntamento per “Don Benedetto Ruggiero, una vita per i miei parrocchiani” scritto e diretto da Antonio Forte ed interpretato dagli attori dell’Associazione Culturale il Setaccio di Formia.
Venerdì 4 settembre alla Multisala del Mare di Formia, all’interno del cartellone dei festeggiamenti della Madonna di Castagneto, organizzati dalla Chiesa di San Giuseppe Lavoratore e Santa Maria di Castagneto; sabato 5 settembre a Penitro, presso la Parrocchia del Buon Pastore, su invito dell’infaticabile Parroco Don Cristofaro Adriano.

Lo spettacolo, che ha già riscosso successo lo scorso 14 giugno a Maranola in occasione dei festeggiamenti per Sant’Antonio e durante la XXI settimana del teatro amatoriale, ripercorre il periodo di vita del Reverendo in cui è stato parroco di Maranola, ovvero dal 20 giugno 1944 al 14 agosto 1967 giorno della sua immatura scomparsa.

L’istituto per orfani e bambini abbandonati, l’attivazione del cinema parrocchiale l’organizzazione dell’azione cattolica e la trasmissione Radio dalla canonica sono solo alcune delle tante cose a cui Don Benedetto profuse tutto l’impegno possibile.

L’Arciprete fu fondamentale anche nella vita politico-amministrativa dei suoi parrocchiani: riuscì ad orientare al meglio le loro scelte affinché non venissero emarginati come in passato dal centro cittadino.

Attraverso la figura di Don Benedetto vengono messi in risalto anche altri personaggi dell’epoca che a loro modo hanno contribuito a disegnare la storia della cittadina aurunca, a risollevarla dalle macerie della seconda guerra mondiale.

Rappresentare quest’opera a Castagneto prima e a Penitro dopo – ha evidenziato il professore Antonio Forte autore, regista e direttore artistico della compagnia – è un modo per ricordare meglio l’intensa attività umana e religiosa di Don Benedetto, figura rimasta sempre viva nel cuore del popolo formiano”.

L.L.

  

redazione

Recent Posts

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

12 ore ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

6 giorni ago