%C3%88+un+grosso+errore+che+facciamo+tutti+con+il+vino%2C+dopo+lo+beviamo+senza+sentire+il+vero+sapore
gazzettinodelgolfoit
/e-un-grosso-errore-che-facciamo-tutti-con-il-vino-dopo-lo-beviamo-senza-sentire-il-vero-sapore/amp/
Attualità

È un grosso errore che facciamo tutti con il vino, dopo lo beviamo senza sentire il vero sapore

Le festività si avvicinano ma spesso sbagliamo quando serviamo il vino. Scopriamo insieme la verità per assaporarlo al meglio. Tutto quello che devi sapere.

Manca davvero poco al Natale e con lui ci sono le varie cene con gli amici che ci permettono di stare bene in compagnia. Oltre a pensare al cibo, ovviamente ci dedichiamo anche al vino. Ci sono bianchi, rossi, frizzanti, e tanto altro. Ma sai che molto spesso fai un’azione sbagliata e questo rovina il sapore finale?

vino simbolo attenzionevino simbolo attenzione
È un grosso errore che facciamo tutti con il vino, dopo lo beviamo senza sentire il vero sapore-Gazzettinodelgolfo.it

Oggi ti vogliamo far sapere tutto sul vino e siamo certi che da questo momento in poi non avrai alcun tipo di problema a riguardo. Quindi non ci perdiamo in chiacchiere e scopriamo cosa fare.

Il vino, la verità che devi conoscere

Quando serviamo il vino è molto importante la temperatura perché se la sbagliamo possiamo non esaltare tutte le caratteristiche degli aromi ed organolettiche. Se serviamo un vino troppo caldo o freddo non facciamo fare una buona esperienza ai nostri ospiti. Anche il vino migliore se non guastato alla giusta temperatura non rende.

Il vino, la verità che devi conoscere-Gazzettinodelgolfo.it

Ovviamente non parliamo di una scienza esatta ma di un fattore che dipende dal tipo di vino ed in parte dal proprio gusto personale. Trovare il giusto equilibrio non è assolutamente semplice. Ma vediamo tramite una tabella come possiamo regolarci. Iniziamo dagli spumanti, vengono serviti tra i 6/10 gradi.

Sia quelli secchi che dolci con Metodo Charmat o il Metodo Classico. La temperatura bassa serve per mantenere la freschezza. Passiamo ai vini bianchi leggeri e giovani, la temperatura è tra gli 8/12 gradi. In questo caso prendiamo come riferimento il Pinot Grigio o il Sauvignon Blanc. Se li serviamo troppo freddi, però rischiano di perdere il loro aroma.

Siamo giunti ai vini bianchi di media struttura o rosati. La temperatura ideale è tra i 10/14 gradi. Un esempio sono il Trebbiano o il Greco di Tufo, oppure il Cerasuolo d’Abruzzo per il rosato. Passiamo ai vini rossi giovani, vanno serviti tra i 14/16 gradi. Parliamo di Beaujolais o il Pinot Noir. Mentre quelli di media struttura tra i 16/18 grafi. Il vino riesce a dare il meglio di se per quanto riguarda gli aromi complessi.

Per i vini rossi ricchi e strutturati la temperatura perfetta è tra i 18/20 gradi, come il l Bordeaux, il Brunello di Montalcino o un Vino Nobile di Montepulciano. L’equilibrio tra alcol, acidità e struttura da il meglio di se! Ultimo consiglio ma non meno importante riguarda i vini passiti e liquorosi che possiamo servire a 10-12°C per i bianchi e 14-16°C per i rossi.

Adesso che conosci tutte queste informazioni non avrai alcun tipo di problema durante le festività nel servire i vini in base alle tue portate! Tutti rimarranno senza parole dalla tua conoscenza.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

12 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago