Emergenza+idrica.+Acqualatina+al+lavoro+su+tutte+le+azioni+di+contrasto.A+lavoro+sui+pozzi+ai+25+ponti
gazzettinodelgolfoit
/emergenza-idrica-acqualatina-al-lavoro-su-tutte-le-azioni-di-contrasto-a-lavoro-sui-pozzi-ai-25-ponti/amp/
Categories: AttualitàFormiaGaeta

Emergenza idrica. Acqualatina al lavoro su tutte le azioni di contrasto.A lavoro sui pozzi ai 25 ponti

  
Emergenza idrica/Aggiornamento: Acqualatina al lavoro su tutte le azioni di contrasto previste dal Piano previsto. Eccezion fatta per i dissalatori 

Le squadre tecniche di Acqualatina sono contemporaneamente al lavoro su più fronti, al fine di contrastare l’emergenza idrica di cui sta soffrendo il nostro territorio, con punte particolari nei Comuni dei Monti Lepini e nel Sud Pontino.
Sono in corso, con un potenziamento significativo, ATTIVITA’ Di RICERCA E RIPARAZIONE PERDITE DIURNA E NOTTURNA, in particolare modo perdite occulte, più difficili da individuare e, spesso, più gravi a livello di portata dispersa. 

Attività che, a sua volta, come dimostra il caso di Gaeta di venerdì, è esposta a complicazioni tecniche e rotture continue, per effetto delle manovre di chiusura e apertura cui siamo costretti dal continuo aggravamento delle situazioni di criticità delle fonti.

A Gaeta sono stati attivati in data 28/07 i POZZI PANAPESCA, grazie all’utilizzo di un potabilizzatore appositamente fatto pervenire a Gaeta d’urgenza, con un apporto in rete di 30 litri al secondo.

Sono in corso le manovre propedeutiche all’attivazione del POZZO FORMA DEL DUCA nel Comune di Castelforte, anche in questo caso, grazie all’utilizzo di un impianto di potabilizzazione.

Siamo anche al lavoro sui POZZI 25 PONTI nel Comune di Formia, domani, 7/08, ci saranno le attività di verifica della portata disponibile. 

Tutte le azioni proposte dal gestore e approvare dalla Conferenza dei Sindaci sono in corso di realizzazione o concluse, eccezion fatta per i DISSALATORI temporanei, previsti nella proposta di Piano nell’area del molo Vespucci a Formia, ma poi stralciati per pronuncia contraria del Comune di Formia, e, poi, della Conferenza dei Sindaci dell’ATO4. La mancanza della portata di oltre 60 litri al secondo, che sarebbe stata garantita dagli impianti già individuati e reperiti da Acqualatina, con milioni di litri in meno al giorno al servizio del Comune di Formia e dell’intero sud Pontino, lascia comunque il territorio in grave disagio, in una situazione che va contrastata con ogni mezzo, data l’eccezionalità ormai riconosciuta a livello nazionale.

Comunicato Stampa Acqualatina 

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

19 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

23 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago