%26%238220%3BEra+Gaeta%26%238221%3B%2C+presentato+ufficialmente+il+progetto+di+digitalizzazione+del+patrimonio+archivistico+comunale
gazzettinodelgolfoit
/era-gaeta-presentato-ufficialmente-il-progetto-di-digitalizzazione-del-patrimonio-archivistico-comunale-2/amp/
Gaeta

“Era Gaeta”, presentato ufficialmente il progetto di digitalizzazione del patrimonio archivistico comunale

Venerdì 1 giugno, nell’ambito della celebrazione dei Primi Vespri Solenni in onore dei Santi Patroni Erasmo e Marciano presso la Basilica Cattedrale, l’Arcivescovo Mons. Luigi Vari, ha annunciato l’inizio ufficiale del Progetto “Era Gaeta”, finalizzato alla digitalizzazione degli Archivi Storici della Città. L’iniziativa è il risultato di una sempre maggiore e proficua collaborazione tra l’Arcidiocesi e il Comune di Gaeta riguardo la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale della Città, e mira a rendere accessibili a tutti, in maniera più rapida e sicura per la documentazione, gli Archivi Storici di Gaeta.

Alla presenza delle autorità religiose, civili, militari e a rappresentanti del mondo accademico, tra cui il Prof. Gennaro Tallini, dell’Università degli Studi di Verona e consulente esterno del Progetto “Era Gaeta”, il Sindaco Cosmo Mitrano ha dichiarato nel corso del suo intervento: “inizia oggi un percorso di alto valore storico e culturale, che aiuterà ricercatori e cittadini a sentire più vicina la nostra storia e la nostra identità”. “I beni culturali – ha sottolineato il primo cittadino – consegnano una narrazione comune di un territorio meraviglioso, come è quello del nostro Golfo: al di là di

chi oggi si trova ad amministrare patrimoni così importanti, è vitale e necessario fare rete e continuare il lavoro di condivisione”. Il Sindaco di Gaeta ha poi ringraziato l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Vari e Don Gennaro Petruccelli, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi e responsabile scientifico, il quale ha presentato il progetto nella sua interezza e prospettiva. Con il sostegno dell’Associazione di Volontariato Ante Omnia e le professionalità che essa ospita, unitamente al Laboratorio di disinfestazione anossica e dematerializzazione di Palazzo De Vio, si è dato avvio in fase sperimentale alla digitalizzazione di due antichi registri, coevi e diversi per natura e contenuto: dall’Archivio Storico Diocesano è stata digitalizzata la prima visita pastorale post-tridentina dell’anno 1576, mentre dall’Archivio Storico di Gaeta il primo registro di deliberazioni comunali datato 1519.

È in fase di allestimento una piattaforma comune per la condivisione e consultazione trasversale dei patrimoni documentali, al fine di creare una Rete Archivistica cittadina, che permetta nuovi studi e rinnovato interesse per la nostra storia.

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

23 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

6 giorni ago