Estate+2020%2C+nel+legno+la+soluzione+per+la+convivenza+sulle+spiagge%3F
gazzettinodelgolfoit
/estate-2020-nel-legno-la-soluzione-per-la-convivenza-sulle-spiagge/amp/
Gaeta

Estate 2020, nel legno la soluzione per la convivenza sulle spiagge?

Nel mondo degli stabilimenti balneari, questo periodo di generale incertezza può tramutarsi in opportunità per ripensare agli spazi venendo incontro alle nuove esigenze dell’utenza turistica.
Oggi più che mai risulta fondamentale per i gestori delle spiagge infondere un senso di sicurezza e protezione attraverso l’offerta di soluzioni mirate, sicure e rispettose delle persone e dell’ambiente. 

Legnolandia, il marchio friulano che dal 1830 lavora il legno per la creazione di bio-costruzioni, parchi gioco, arredi pubblici e privati, propone delle pannellature modulari e personalizzabili che garantiranno a tutti una piacevole giornata di svago in riva al mare e un meritato riposo dopo questi mesi, in totale sicurezza.

In vista della stagione balneare post-Coronavirus, Legnolandia ha progettato un innovativo posto ombrellone in grado di rispondere alla necessità di sicurezza e distanziamento sociale, senza rinunciare alla piacevolezza della vita da spiaggia, alla privacy ed alla facilità di accesso per le persone con disabilità.
Si tratta di strutture modulari a basso impatto, superficie di 16 metri quadrati (4×4), realizzate con due soli materiali: il legno solidale proveniente dalle foreste friulane abbattute dalla tempesta “Vaia” del 2018 e un tessuto traspirante utilizzato anche per la  produzione delle comuni mascherine chirurgiche. Le dimensioni delle pareti protettive, larghe 4 e alte 1.8 metri, consentono al sole di illuminare lo spazio interno dalle 9.30 del mattino fino alle 18. L’utilizzo del tessuto TNT – anche personalizzabile con scritte e colori – rappresenta invece la soluzione ideale per la circolazione dell’aria con il dovuto filtraggio protettivo.

Funzionali ma anche confortevoli: questi spazi possono essere dotati di ombrelloni, lettini, tavolini e portarifiuti, tutti rigorosamente in legno solidale. L’allestimento è stato pensato anche per consentire il consumo di pasti e merende rimanendo comodamente nel proprio spazio evitando così gli assembramenti ai chioschi spiaggia.
Anche l’accesso non è lasciato al caso: passatoie a doppio senso di percorrenza consentono di raggiungere in sicurezza il proprio ombrellone, mentre passerelle mobili aggiuntive facilitano l’ingresso alle persone con disabilità.

redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

16 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

6 giorni ago