Estate+2020%2C+parte+da+Gaeta+una+proposta+per+la+frequentazione+delle+spiagge+in+totale+sicurezza
gazzettinodelgolfoit
/estate-2020-parte-da-gaeta-una-proposta-per-la-frequentazione-delle-spiagge-in-totale-sicurezza/amp/
Gaeta

Estate 2020, parte da Gaeta una proposta per la frequentazione delle spiagge in totale sicurezza

Parte da Gaeta una proposta ecosostenibile finalizzata ad una frequentazione delle spiagge in totale sicurezza.

Autori del progetto due giovani architetti: Antonio Magnatti ed Fabio Galluzzi, gaetano il primo e pugliese il secondo, che questa mattina, hanno presentato al Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano un progetto che ha come obiettivo quello di andare a mare rispettando il distanziamento sociale.

La loro idea è quella di perimetrare gli ambiti di fruizione della spiaggia e degli ombrelloni consentendo di stare in spiaggia e godersi il mare ma rispettando le distanze sociali imposte dall’emergenza sanitaria. Un modello che può essere realizzato in autocostruzione da ogni operatore balneare circoscrivendo il perimetro di 5 metri di diametro di ogni ombrellone con del materiale ecosostenibile come delle canne di bambù o teli.

Il tutto si sviluppa tenendo conto delle misure di ventilazione e soleggiamento da adottare tra un ombrellone e l’altro. Il “cerchio” di bambù o di teli si sviluppa con un’altezza graduale per permettere al vento di passare andando a costituire un piccolo “habitat protetto”.

“Dal confronto nascono le idee – ha commentato il Sindaco Cosmo Mitrano – ed oggi con grande piacere accolgo e condivido il progetto di Magnatti e Galluzzi. Apprezzo moltissimo l’iniziativa dei due giovani architetti, tra cui un ragazzo di Gaeta, che si sono attivati mettendo a disposizione la loro professionalità e progettualità. Pertanto invito gli operatori balneari di Gaeta a raccogliere la loro proposta, a confrontarsi con loro per valutare se può essere utilizzata o bisogna modificarla in base alle tangibili esigenze compatibilmente con quanto verrà stabilito per la fruizione degli arenili”.

Spiegano i due architetti “Il progetto realizzato è mosso dalla forte voglia di poter tornare a vivere la spiaggia ed il mare senza paura, in pieno comfort, tranquillità e privacy.
Tenendo presente il forte impatto che il distanziamento sociale sta avendo sull’economia e soprattutto sulle attività ricettive, l’obiettivo è quello di definire semplici passaggi per poter realizzare in autocostruzione ed economicità le postazioni intorno agli ombrelloni. Trattandosi di un intervento da realizzare sulla spiaggia, sono stati scelti materiali assolutamente ecosostenibili, facili da reperire e durevoli nel tempo. L’orientamento del sistema di schermatura tiene conto delle caratteristiche bioclimatiche del litorale (è stato preso come esempio il litorale di Serapo) al fine di garantire una costante ventilazione ed un corretto godimento dell’ombreggiatura e del soleggiamento. Il risultato è la definizione di un perimetro ad altezza variabile entro il quale è possibile godersi in piena sicurezza e tranquillità tutti i benefici di una giornata al mare. La soluzione progettuale proposta può configurarsi in numerose e diverse declinazioni, mutevoli a seconda delle esigenze del luogo e della volontà di ogni gestore balneare, che può personalizzare a suo piacere le modalità di schermatura. Pertanto il fine è quello di innescare un dialogo collettivo e costruttivo tra gestori, utenti ed amministrazione comunale, con lo scopo di definire insieme delle modalità che, in questo momento difficile e di transizione, permettano a tutti di vivere in spensieratezza e serenità una sana giornata al mare”.

Antonio Magnatti e Fabio Galluzzi, pronti a condividere il loro know how e a fornire ulteriori informazioni, possono essere contattati alle seguenti mail: magnattister@gmail.com e galuzzifabio@gmail.com

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

14 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

3 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

4 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

5 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

6 giorni ago