Dal 1 maggio al 31 ottobre si terrà a Milano la tanto attesa Esposizione Universale che sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi il capoluogo lombardo diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
È prevista un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri con più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolte con oltre 20 milioni di visitatori attesi. Tra le 100 eccellenze che riguarderanno il Lazio saranno presenti svariati prodotti del nostro Golfo come la “Salsiccia al coriandolo di Monte S. Biagio“, il “Sedano bianco di Sperlonga“, “l’Oliva di Gaeta“, la “Favetta di Terracina” e il “Vino Circeo doc“.
L’Italia in occasione della manifestazione darà vita anche a due monete commemorative da 2 euro, i cui temi riguarderanno: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” ed il 750esimo anniversario della nascita di “Dante Alighieri“.
a cura di Alessandro Di Tucci
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…