Export+agroalimentare%2C+Roma+e+Lazio+meglio+del+resto+d%26%238217%3BItalia.+Coldiretti%3A%E2%80%9CSar%C3%A0+il+nostro+Natale+da+record%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/export-agroalimentare-roma-lazio-meglio-del-resto-ditalia-coldirettisara-nostro-natale-record/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Export agroalimentare, Roma e Lazio meglio del resto d’Italia. Coldiretti:“Sarà il nostro Natale da record”

“Sarà il nostro Natale da record”. David Granieri presidente regionale della Coldiretti lancia la volata alle 43.227 imprese agricole di Roma e Lazio (fonte InfoCamere-Movimprese) nella conquista di nuovi spazi sui mercati esteri e con l’obiettivo di migliorare la straordinaria performance dell’export agroalimentare che nel Lazio, nei primi sei mesi del 2017, è aumentato del 15,4%, con una crescita tre volte superiore alla media nazionale (5,8%). Le nuove strategie per aumentare le esportazioni dei prodotti tipici di Roma e del Lazio, sfruttando il volano delle festività natalizie e dei regali sotto l’albero, saranno presentate domani, sabato 18 novembre, alle ore 10.00, al mercato contadino di Campagna Amica al Circo Massimo di via di San Teodoro, a Roma, al convegno organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio sulla promozione del chilometro zero sui mercati internazionali.
Oltre alla relazione di un’export manager che presenterà i modelli di penetrazione sui mercati di Francia, Germania e Stati Uniti, sono previste le testimonianze di due imprenditori agricoli che già esportano con successo più della metà delle rispettive produzioni aziendali. Alla fine del primo semestre del 2017 le esportazioni di Roma e Lazio, come certifica l’Aggiornamento congiunturale presentato da Banca d’Italia, hanno superato i 197 milioni di euro, in aumento del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte Istat).
“Le nostre aziende sono protagoniste sullo scacchiere dello shopping natalizio, dove i prodotti di eccellenza del paniere agroalimentare italiano si confermano tra le strenne più gettonate. Tuttavia – conclude Granieri – perché questi risultati coincidano anche con una crescita del reddito aziendale dobbiamo qualificare la nostra distintività territoriale. È in questa direzione che va il progetto di Coldiretti e Op Latium per ottenere il riconoscimento del marchio europeo Igp “Roma” all’olio extravergine di oliva prodotto nel Lazio”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago