Le attività coinvolgeranno ogni indirizzo di studio del curricolo IPIA e una azienda o associazione madrina, correlata alle attività dei differenti settori di studio presenti (Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Servizi Commerciali ad indirizzo Promozione commerciale e pubblicitaria e Produzioni Artigianali del territorio).
La fiera, che rimarrà allestita nelle due giornate del 16 e 17 dicembre fino alle ore 18,30, oltre a promuovere l’istituto sul territorio, costituirà il primo “Open day”, momento di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole di I grado.
Per gli aspetti innovativi e formativi, gli alunni del settore della Manutenzione ed Assistenza Tecnica, opzione Manutenzione dei Mezzi da Trasporto, a seguito di convenzione tra l’istituto “E. Fermi”con la TEXA S.p.a., leader mondiale nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici, destinati ad autovetture, moto, camion, imbarcazioni e mezzi agricoli, avranno la possibilità di conseguire, nel percorso di Alternanza Scuola lavoro, attraverso il progetto didattico TEXAEdu Academy, , anche la certificazione di “Tecnico Specialista Diagnostico”. Tale convenzione è stata resa possibile dalla stipula di un’ intesa tra TEXA S.p.a. e l ’IIS FERMI- FILANGIERI per la sede IPIA FERMI. A tal riguardo, la mattina del 16 dicembre, alla presenza di Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, del Sindaco di Formia e delle Autorità locali, dei Rappresentanti della Fondazione Roma, dei Rappresentanti delle Associazioni di categoria, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e di alcune Aziende del territorio, sarà inaugurato il “Laboratorio di Diagnostica Auto” corredato di strumentazione di alta tecnologia e realizzato grazie al generoso contributo della Fondazione Roma.
L’inaugurazione sarà preceduta dalla conferenza: “L’impresa incontra l’istruzione: quale formazione per i tecnici di domani ?”
L’incontro costituirà preziosa occasione per una riflessione sulle opportunità di raccordo formativo sempre più solido e coerente tra scuola, aziende e territorio, non solo nel quadro dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro ma, soprattutto per il qualificato orientamento degli studenti e per lo sviluppo delle loro competenze di Cittadinanza attiva.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…