Le attività coinvolgeranno ogni indirizzo di studio del curricolo IPIA e una azienda o associazione madrina, correlata alle attività dei differenti settori di studio presenti (Manutenzione ed Assistenza Tecnica, Servizi Commerciali ad indirizzo Promozione commerciale e pubblicitaria e Produzioni Artigianali del territorio).
La fiera, che rimarrà allestita nelle due giornate del 16 e 17 dicembre fino alle ore 18,30, oltre a promuovere l’istituto sul territorio, costituirà il primo “Open day”, momento di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole di I grado.
Per gli aspetti innovativi e formativi, gli alunni del settore della Manutenzione ed Assistenza Tecnica, opzione Manutenzione dei Mezzi da Trasporto, a seguito di convenzione tra l’istituto “E. Fermi”con la TEXA S.p.a., leader mondiale nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici, destinati ad autovetture, moto, camion, imbarcazioni e mezzi agricoli, avranno la possibilità di conseguire, nel percorso di Alternanza Scuola lavoro, attraverso il progetto didattico TEXAEdu Academy, , anche la certificazione di “Tecnico Specialista Diagnostico”. Tale convenzione è stata resa possibile dalla stipula di un’ intesa tra TEXA S.p.a. e l ’IIS FERMI- FILANGIERI per la sede IPIA FERMI. A tal riguardo, la mattina del 16 dicembre, alla presenza di Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, del Sindaco di Formia e delle Autorità locali, dei Rappresentanti della Fondazione Roma, dei Rappresentanti delle Associazioni di categoria, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e di alcune Aziende del territorio, sarà inaugurato il “Laboratorio di Diagnostica Auto” corredato di strumentazione di alta tecnologia e realizzato grazie al generoso contributo della Fondazione Roma.
L’inaugurazione sarà preceduta dalla conferenza: “L’impresa incontra l’istruzione: quale formazione per i tecnici di domani ?”
L’incontro costituirà preziosa occasione per una riflessione sulle opportunità di raccordo formativo sempre più solido e coerente tra scuola, aziende e territorio, non solo nel quadro dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro ma, soprattutto per il qualificato orientamento degli studenti e per lo sviluppo delle loro competenze di Cittadinanza attiva.
Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…
Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…
Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…
Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…
Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…