Festival+dei+giovani+di+Gaeta%3A+si+parla+di+l%E2%80%99accoglienza+e+sport+con+%E2%80%9CVivere+da+sportivi%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/festival-dei-giovani-gaeta-si-parla-laccoglienza-sport-vivere-sportivi/amp/
Gaeta

Festival dei giovani di Gaeta: si parla di l’accoglienza e sport con “Vivere da sportivi”

GAETA: Si discute di accoglienza e inclusione tramite i valori dello sport oggi al Festival dei Giovani di Gaeta. L’associazione Vivere da Sportivi ha organizzato un incontro con due giovani atleti richiedenti asilo accolti da Aics, Associazione Italiana Cultura Sport, che opera nel programma di accoglienza migranti stretto assieme all’Associazione italiana ostelli della gioventù, col nome di Aics Accoglienza Solidale. Si tratta di Stephen Donyina e Ismailou Touré, entrambi 21enni, accompagnati da Alessandro Chiariello, sociologo e operatore sociale di Aics.

Cecilia Calò, portavoce della Società polisportiva Atletico Diritti, nata da Progetto Diritti e Antigone con il patrocinio dell’Università di Roma Tre, porterà la testimonianza di Yusupha Jarju, giocatore di calcio di questa società che vuole trasmettere, attraverso lo sport i valori di integrazione e anti-razzismo. Atletico diritti è stata premiata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò come Buona pratica nell’ambito del Progetto “Sport e integrazione”. 

Presenti anche Alberto Urbinati, presidente di Liberi Nantes, associazione che ha come obbiettivo quello di promuovere la libertà di accesso allo sport a rifugiati a richiedenti asilo, e Leonard Bundu, pugile africano naturalizzato italiano, di madre fiorentina e padre sierraleonese, campione europeo EBU dei pesi welter nel 2011. A chiudere l’incontro Federica Marzoli, ex-atleta e allenatrice di ginnastica artistica.

L’incontro sarà condotta da Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale.

Donyina viene dal Ghana, è arrivato in Italia un anno e mezzo fa e da allora è ospite di Aics nell’ostello della gioventù di Firenze, Villa Camerata. E’ podista, oggi membro della prima squadra italiana di atletica composta da richiedenti asilo, l’asdAics Accoglienza Solidale Firenze. La prima volta che ha indossato le scarpette da corsa è stato proprio con e grazie ad Aics. Da allora ha già vinto cinque volte e continua ad allenarsi con la campionessa di maratoneta Milena Megli. Ismailou viene da Togo. In Italia dal 2014, è ospite di Aics nell’ostello Mergellina di Napoli dal 2015. E’ un calciatore e da Aics è stato inserito nella rosa dell’Afro Napoli United, un “esperimento sportivo” che mira a integrare i migranti attraverso l’attività sportiva. Dopo aver preso la licenza media e seguito un corso professionale per ebanista, oggi studia da perito elettronico.

Il progretto Aics Accoglienza Solidale è nato nel settembre del 2015 e a oggi permette di accogliere circa 250 giovani migranti tra Napoli e Firenze. Dal volontariato sociale ai laboratori culturali, il progetto prevede diversi percorsi di integrazione all’interno della comunità cittadina che li ospita: tra tutti, quello sportivo che garantisce ai giovani richiedenti asilo allenamenti e gare. «E’ partendo dai giovani che, attraverso la cultura e lo sport, si può creare la vera integrazione e coesione sociale – commenta l’onorevole Bruno Molea, presidente nazionale di Aics -. Crediamo in loro e a loro è rivolto gran parte del nostro impegno: il loro entusiasmo è la migliore risposta a chi oggi erge muri invece di abbatterli.»

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago