Prenderà il via martedì 10 aprile 2018, la terza edizione del Festival dei Giovani, la kermesse che dà voce a studenti di tutto il territorio italiano. L’inaugurazione è prevista alle ore 10 in Piazza Monsignor Di Liegro, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.
Ideato da Strategica Community, da anni impegnata a fianco dei giovani, con l’obiettivo di creare un momento di confronto e valorizzazione del talento giovanile, il Festival dei Giovani, organizzato dal Comune, dall’Università Guido Carli e dalla stessa Strategica Community, Intesa Sanpaolo main sponsor, è un vero Festival dell’ascolto che ogni anno rinnova con convinzione questa vocazione.
Per 4 giorni dal 10 al 13 aprile 2018 Gaeta diventa un laboratorio di idee, proposte, riflessioni: protagonisti assoluti i Millennial, con la voglia di diventare game changer per confrontarsi sul presente e sul futuro. “Gaeta – dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano – fa spazio ai giovani, prontissima ad un caloroso benvenuto, ad accoglierli con rinnovato entusiasmo e ad accompagnarli verso percorsi di formazione e lavoro, nella prospettiva di nuove frontiere da raggiungere, abbracciandoli con le sue bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche”.
Un programma ricco di appuntamenti animeranno i quattro giorni del Festival. Oltre 200 eventi e migliaia di giovani, provenienti da tutto lo Stivale si confronteranno sui principali temi di attualità: dalla legalità alla immigrazione; dall’uso dei social network al lavoro che verrà; dal benessere psico-fisico al rapporto con le nuove tecnologie; dall’economia digitale al mondo della informazione. E non solo.
Il Festival dei Giovani sarà una kermesse di workshop, concerti, premiazioni, seminari e dibattiti sulle tematiche più vicine agli studenti: Ambiente, Europa e Internazionale, Innovazione e Ricerca, Legalità e Impegno sociale, Integrazione e Multiculturalità, Social & Sharing, Scuola e Orientamento alle professioni, Impresa e Lavoro, Arte, Cultura e Musica, Sport, Salute e Benessere.
Presenti per la terza edizione molti imprenditori, docenti universitari, startuppers, personaggi del mondo della formazione, dell’informazione, dello sport e dello spettacolo, per ascoltare, interagire con i ragazzi, studenti tra i 16 ed i 19 anni, che affolleranno il Festival.
Per consultare il programma e il calendario degli eventi: www.festivaldeigiovani.it
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…