1 .Plastica: cassone giallo
2. Carta: cassone bianco
3. Vetro e metallo : cassone blu
4. Unitamente a questi è stato posizionato il cassone nero per il secco residuo nella speranza che, confidando nella collaborazione dei cittadini, quest’ultimo resti semivuoto.
La stragrande maggioranza dei rifiuti che circolerà sarà infatti riciclabile.
La “Formia Rifiuti Zero” ricorda che:
– la carta, anche sporca, va messa nel contenitore bianco “Carta e cartone”
– la plastica, anche sporca, va nel contenitore giallo “Plastica”;
– le bottiglie di vetro e le lattine, preferibilmente svuotate, vanno nel contenitore azzurro “Vetro e metallo”
– Per i resti di cibo sono stati posizionati vicino ai somministratori dei cassoni marroni con scritto “ORGANICO”.
In ogni caso, visto l’afflusso previsto, sono stati posizionati anche 10 cassonetti da 1100 litri per il residuo secco.
Le mini-isole sono posizionate nei seguenti siti:
In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…
Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…
La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…
Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…
Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…