Fondi%3A+%E2%80%9CMetti+un+frutto+sotto+il+banco%E2%80%9D%2C+dopo+le+lezioni+di+educazione+alimentare+arriva+il+concorso
gazzettinodelgolfoit
/fondi-metti-un-frutto-sotto-il-banco-dopo-le-lezioni-di-educazione-alimentare-arriva-il-concorso/amp/
Fondi

Fondi: “Metti un frutto sotto il banco”, dopo le lezioni di educazione alimentare arriva il concorso

Entusiasmo, partecipazione e soprattutto concreta educazione alimentare per gli studenti: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la prima fase, appena conclusa, di “Metti un frutto sotto il banco”, il progetto e concorso ideato e realizzato da MOF e Comune di Fondi.

Le classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado del territorio che hanno aderito hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro online di didattica frontale e interattiva con la professoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista, ricercatrice del CREA e docente universitaria.

Durante l’appuntamento è stata illustrata l’importanza del consumo della frutta e della verdura in termini di salute e sostenibilità. L’esperta, in particolare, si è intrattenuta a lungo con gli studenti, rispondendo alle tante domande e curiosità emerse. Conclusa questa fase, i ragazzi potranno partecipare al concorso che ha come obiettivo quello di stimolarli a riflettere, in maniera creativa, su una sana e corretta alimentazione, privilegiando nella loro dieta l’uso e consumo di frutta e verdura. Gli studenti potranno lavorare singolarmente o in gruppo e presentare elaborati in qualsiasi forma: scritta, grafica o multimediale. Tutti saranno invitati a un evento finale in programma prima della conclusione dell’anno scolastico. Tre saranno i lavori vincitori del concorso che si aggiudicheranno una fornitura di ortofrutta e la pubblicazione dell’elaborato sui canali social istituzionali.

“Metti un frutto sotto il banco” rientra nelle attività programmate da MOF e Comune di Fondi per l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV), indetto dall’ONU e promosso dalla FAO. L’AIFV 2021 ha rappresentato un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute, nonché per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Nell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, MOF e Comune di Fondi hanno già proposto numerose iniziative capaci di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza.

«Il progetto – commentano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – è il fiore all’occhiello di un intenso programma di iniziative che ha coinvolto la popolazione in maniera trasversale, dai turisti agli studenti, dalle imprese alle istituzioni, dai ragazzi del centro diurno “Allegra Brigata” ai docenti. Il tutto con insegnamenti e messaggi che sono arrivati e stanno arrivando al cuore delle famiglie, introducendo nuove e salutari abitudini con effetti sulla salute nel breve e nel lungo termine. Un sentito ringraziamento al Mof e a tutti coloro, come il presidente della commissione Attività Produttive Raffaele Gagliardi, che hanno collaborato a questo progetto virtuoso e unico nel suo genere. L’auspicio è che, con la collaborazione del mercato e del nostro delegato Mariano Di Vito, iniziative, inaugurate nell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, si possano ripetere anche negli anni a venire».

«Abbiamo a cuore la sensibilizzazione a una sana e corretta alimentazione – dichiara il direttore del MOF, Roberto Sepe – che deve passare attraverso un quotidiano consumo di frutta e verdura. Con ‘Metti un frutto sotto il banco’ stiamo coinvolgendo i più piccoli in maniera interattiva, perché credo che la prima forma di educazione alimentare debba iniziare tra i banchi di scuola. Voglio ringraziare il Comune di Fondi per aver collaborato all’ideazione e alla realizzazione di tutte le iniziative in programma per l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Sono certo che questa sinergia continuerà in futuro anche con altri progetti finalizzati alla cultura del mangiare sano». 

redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

15 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

6 giorni ago