Fondi+Music+Festival%3A+tutte+le+novit%C3%A0+della+VII+edizione
gazzettinodelgolfoit
/fondi-music-festival-tutte-le-novita-della-vii-edizione/amp/
Fondi

Fondi Music Festival: tutte le novità della VII edizione

Torna, ma con tantissime novità, il Fondi Music Festival, l’ormai famosa manifestazione dedicata alla musica classica diretta dal giovane Maestro Gabriele Pezone. Artisti in residence, una campagna abbonamenti per favorire la partecipazione di un pubblico sempre più numeroso e tanto spazio dedicato ai musicisti in erba sono le novità di questa VII edizione. Il primo vero appuntamento, dopo l’anteprima dei giorni scorsi, è in programma il prossimo sabato 3 febbraio mentre l’ultimo, dopo ben 14 concerti che vedranno protagonisti i migliori artisti italiani in circolazione ma anche tante vere e proprie stelle del settore provenienti da Germania, Georgia, Spagna, Croazia e persino Messico, è previsto per Natale.

«Tra le serate più attese – ha preannunciato Pezone – c’è sicuramente quella di sabato, un “Omaggio a Gabriele D’Annunzio” ad 80 anni dalla scomparsa del poeta, drammaturgo e autore simbolo del decadentismo italiano. Protagonista dell’evento saranno il grande tenore Roberto Cresca e il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Ma non è tutto perché tra le serate di punta del cartellone ci sarà anche il Gran Galà dell’Opera BaRock con l’Orchestra da Camera “Città di Fondi”, il trombettista spagnolo Vicente Campos, il controtenore Nicola Marchesini ed il direttore d’orchestra Gabriele Pezone. Degne di nota, infine, le due date di giugno organizzate per la festa della Repubblica e per Festa Internazionale della Musica nonché ventennale del gemellaggio tra le città di Fondi e di Dachau».

Come accennato, saranno diverse le novità di questa VII edizione, in primis la campagna abbonamenti: ognuno dei 14 appuntamenti prevede infatti un biglietto di ingresso al costo di 5 euro ma sono state ideate tre formule di abbonamento (standard – 50 euro, senior – 25 euro per gli over 65 e junior – 25 euro per gli under 30). Ogni concerto, inoltre, sarà preceduto da una introduzione musicale di 15 minuti tenuta da un giovane e promettete musicista di Fondi o dei comuni del comprensorio. «Questa possibilità – spiega Pezone – consentirà agli studenti del conservatorio di confrontarsi con il pubblico, un’esperienza sempre fondamentale per chi è agli inizi della propria carriera».

La VII edizione prevede anche l’istituzione di due figure importanti: la presenza di un artista in residence e l’introduzione del direttore ospite principale. In occasione di ben due date ovvero il 2 giugno (Festa della Repubblica) ed il 24 giugno (concerto per violino ed orchestra di Beethoven pensato per celebrare la Festa Internazionale della Musica) si esibirà quindi il bravissimo violinista Matteo Cossu. Quanto al direttore ospite principale, questo prestigioso ruolo sarà affidato ad Alessandro Calcagnile, presente a settembre con due iniziative, una per la musica sul cinema muto, il coproduzione con il Fondi Film Festival, e l’altra per la direzione di un’opera di W.A. Mozart in collaborazione con la bella e vivace realtà OperaLab di Napoli.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Fondi Turismo in collaborazione con le Associazioni musicali “Ferruccio Busoni” e Sergej Rachmaninov”, gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e della Banca Popolare di Fondi.

Per info: fondimusicfestival@gmail.com – Tutte le informazioni su www.fondimusicfestival.it

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago