Raccontare di Fondi significa ripercorrere oltre due millenni della nostra storia.Punto di passaggio obbligato fra Roma e Napoli fin dall’epoca romana, divenne una tappa pressoché immancabile per i numerosi viaggiatori stranieri che nel corso soprattutto dei secoli XVIII e XIX percorsero i tracciati del Grand Tour alla ricerca delle vestigia delle antiche civiltà del suolo italico.
È inoltre menzionata nelle fonti antiche per un’importante produzione vinicola, il prestigioso Cecubo, un vino rosso che fu esaltato in poesia da Orazio e Marziale, e descritto come uno dei migliori vini dell’epoca da Plinio il Vecchio. Orazio ricorda che i vini cecubi venivano tenuti nascosti, come un bene prezioso, sotto cento chiavi e che con l’invecchiamento diveniva più forte e dolce.
Questo territorio, che regala infinite storie e splendidi scorci naturali, dal 20 al 28 Giugno ospiterà nel prestigioso Castello Baronale una stupenda mostra personale di Athos Faccincani.
I suoi soggetti preferiti, le assolate marine e i porti pieni di imbarcazioni, campi, fiori e alberi emanano un senso di freschezza e di bellezza in una pittura dove la natura e i luoghi presentano il loro volto più amichevole. Vedute ariose e radiose, dai colori forti ma anche straordinariamente dolci, poiché tali sono le sensazioni che i suoi dipinti trasferiscono agli occhi di chi li guarda. L’opera dell’artista si contraddistingue, infatti, per l’intensità dei colori che si accendono a vista d’occhio conferendo al genere del paesaggio una rinnovata espressività in cui l’energia del colore puro, fiammante, non produce tensione emotiva ma calma interiore.
Svela Faccincani: “Quando avete davanti agli occhi un mio quadro e vi chiedete il perché dei fiori, allora sappiate che non è solo la loro bellezza che voglio riprodurre, non è arte ornamentale che voglio rappresentare: è l’amore, ed i fiori, casualmente e per volere del fato, sono la cosa migliore per esprimerlo. E a chi dice che i miei rossi son troppo rossi, i miei gialli troppo gialli e i miei azzurri troppo azzurri, a loro dico che se la stanno prendendo con la persona sbagliata: non son io che ho creato fiori tanto colorati, acque così verdi e cieli così azzurri, ma chi avrebbe il coraggio di fare un appunto al buon Dio?”
La personale di pittura sarà inaugurata sabato 20 Giugno 2015 alle ore 18.30 e resterà aperta fino al 28 Giugno con i seguenti orari: 10.30-13 e 17.30-21.30 festivi inclusi.
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…