Fondi%2C+VI+edizione+Festival+poetico+%E2%80%98verso+Libero%E2%80%99
gazzettinodelgolfoit
/fondi-vi-edizione-festival-poetico-verso-libero/amp/
Fondi

Fondi, VI edizione Festival poetico ‘verso Libero’

Torna per il sesto anno consecutivo a Fondi domenica 29 settembre il festival “verso Libero” dedicato alla poesia e a Libero de Libero. Il poeta, come si legge spesso nei frammenti del diario “Borrador” (Rai Eri, 1994), nutriva un gran debito nei confronti dell’opera di Giacomo Leopardi: per questo motivo l’associazione culturale “Libero de Libero” ha deciso di ispirare il programma della rassegna ai 200 anni dalla scrittura de “L’Infinito”. Ora è un tempo che non mi basta è un verso deliberiano dalla raccolta “Eclisse” (confluita in “Scempio e lusinga”, Mondadori, 1972) che ben si accosta proprio al concetto di infinito: concetto matematico, filosofico, poetico sintetizzato anche nella ideazione grafica (curata da Veronica di Biasio) di una clessidra racchiusa dentro un simbolo che richiama, appunto, il simbolo dell’infinito.

Il programma del festival, patrocinato dal Comune di Fondi e dalla Casa della Cultura, prevede una assoluta novità nella mattinata di domenica 29 settembre alle ore 9: una passeggiata letteraria tra le rovine di Acquaviva, al confine tra Fondi e Vallecorsa, insieme al poeta e scrittore Francesco Iannone, vincitore della I edizione del Premio di poesia “Solstizio” e oggi autore del libro “Arruina” che sta conquistando un meritato successo di pubblico e critica. Per poter prendere parte all’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, è necessario prenotarsi al numero 3485925223.

Nel pomeriggio il Festival si sposterà in uno degli scenari più suggestivi della città di Fondi, la terrazza del Castello Caetani: alle 18 sarà presentata per la prima volta, dopo la Galleria Nazionale Moderna di Roma, la mostra del libro-opera “L’Infinito Presente”, che raccoglie testi di 29 poeti affiancati a opere grafiche di altrettanti artisti, entrambi lasciatisi ispirare dagli immortali versi leopardiani, per un totale di 18 metri di esposizione. Alla presentazione sarà presente Claudio Damiani, poeta e promotore dell’iniziativa, il quale prenderà parte, insieme ai poeti Rodolfo Di Biasio e Domenico Adriano, alla cerimonia di consegna del VI Premio nazionale di poesia “Solstizio” all’opera Prima. Naturalmente saranno ospiti i giovani poeti finalisti di questa edizione, provenienti da diverse regioni italiane: Michele Bordoni, Fausto Paolo Filograna e Orso Tosco, i quali scopriranno insieme al pubblico presente la graduatoria finale, leggeranno testi dalle loro opere e omaggeranno la figura di Libero de Libero.

La serata proseguirà nel segno della poesia e delle stelle. “E come il vento” è il titolo dell’ultimo libro di Davide Rondoni: il poeta romagnolo esalterà l’attualità e la visionarietà de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi con una lectio accompagnata dal violino di Andrea Ruggiero, giovane talento della nostra terra. “Sedendo e mirando”: alle ore 22 la poesia incontrerà il firmamento, la letteratura abbraccerà l’astronomia. Il Circolo intercomunale Legambiente “Luigi Di Biasio Aps” condurrà infatti una speciale osservazione astronomica del cielo da questo punto di vista così privilegiato, allacciando l’infinito dentro di noi all’infinito fuori di noi. L’osservazione sarà curata da Pino Casale e impreziosita dall’esposizione di scatti di Claudio Di Mario, Paola Marcoccia, Carlo Morvile, Guido Salemme, Vincenzo Scuriselva, Giovanni Terenzio, tutti membri del Circolo Legambiente.

L’associazione culturale “Libero de Libero” continua a lavorare dunque nel segno dello scrittore di cui porta il nome, poliedrica figura nel campo della poesia, della letteratura, dell’arte, nella volontà di riportare alla ribalda nazionale la vita e l’opera di questo “Baudelaire italiano”, come fu definito da alcuni critici.

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

15 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

6 giorni ago