Formia%2F%E2%80%8BInsieme+differenziamo+meglio%26%238221%3B%2C+il+6+novembre+scadono+i+termini+per+la+presentazione+delle+domande
gazzettinodelgolfoit
/formia%e2%80%8binsieme-differenziamo-meglio-il-6-novembre-scadono-i-termini-per-la-presentazione-delle-domande/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia/​Insieme differenziamo meglio”, il 6 novembre scadono i termini per la presentazione delle domande

Ancora pochi giorni. Scade infatti domenica 6 novembre il termine per la presentazione delle domande di adesione a “Insieme differenziamo meglio”, l’indagine sperimentale promossa dalla “Formia Rifiuti Zero” che intende selezionare un campione statistico di utenze incaricato di individuare le soluzioni più gradite per il conferimento dell’organico. Le famiglie selezionate sceglieranno il materiale da acquistare e le modalità più comode ed efficaci per l’esposizione dell’umido.

Per trenta giorni il campione di utenze sperimenterà tre differenti sistemi di conferimento del rifiuto organico:
1) mastello da 50L + sacchetti Mater-bi da 30L;
2) biopattumiera aerata da 10L + sacchetti Mater-bi da 10 litri + Mastello da 50L

3) biopattumiera aerata da 10L + sacchetti in carta da 12 litri + Mastello da 50L.

Verranno scelte 30 famiglie, selezionate in base alle seguenti caratteristiche:

·        10 giovani coppie o single;

·        10 famiglie numerose (con più di 3 componenti);

·        10 coppie con più di 70 anni di età.

 Ciascun nucleo familiare dovrà rispondere ad uno dei seguenti requisiti:

·        abitare in una casa singola o in una palazzina (con meno di 5 utenze);

·        abitare in condominio (con più di 5 utenze);

·        abitare in centro storico.

Possono inoltre partecipare interi condomini o parchi residenziali. In tal caso la domanda di partecipazione dovrà essere avanzata dall’amministratore.

Al termine del periodo di sperimentazione, le utenze dovranno esprimere le proprie considerazioni rispondendo ad un questionario il cui esito sarà di fondamentale importanza per l’acquisto della prossima fornitura di sacchetti.
Chiunque intende partecipare alla sperimentazione deve compilare il modulo disponibile sul sito della “Formia Rifiuti Zero” (link: http://www.formiarifiutizero.it/wp-content/uploads/2016/10/Modulo-adesione-insieme-differenziamo-meglio.pdf) e inviarlo all’indirizzo email serena.caterino@formiarifiutizero.it  entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 06/11/2016.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

9 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago