Formia%3A+Al+via+il+Festival+dei+Teatri+d%26%238217%3BArte+mediterranei
gazzettinodelgolfoit
/formia-al-via-il-festival-dei-teatri-darte-mediterranei-2/amp/
Categories: Eventi

Formia: Al via il Festival dei Teatri d’Arte mediterranei

Formia – Siviglia/Granada – Patrasso – Tunisi: un asse lungo il Mediterraneo sarà il cuore della XII Edizione del “Festival dei Teatri d’arte mediterranei” in programma a Formia (LT) dal 19 al 21 Agosto. 

Un evento promosso dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto delle Officine culturali della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali in collaborazione con il Comune di Formia e l’Ente Parco Riviera di Ulisse.
Tre giorni di eventi, visite guidate, laboratori, concerti, spettacoli, incontri ad ingresso gratuito con presenze nazionali ed internazionali.

Una XII Edizione, dedicata quest’anno a Giulio Regeni e Mario Piccolino, ancor più all’insegna dell’ inter cultura e dello scambio sulla scia del progetto de “I Fari Culturali del Mediterraneo” che ha già portato il Teatro Bertolt Brecht in Tunisia ed in Spagna. Atmosfere e suggestioni mediterranee hanno fortemente influenzato le scelte artistiche di questa edizione che si svolgerà prevalentemente al contatto con il mare, i profumi, i paesaggi e gli scorci del Mediterraneo nel meraviglioso scenario del Parco di Gianola tra i secolari resti archeologici romani e l’incanto del paesaggio. Una sintesi perfetta della cultura e dell’identità mediterranea.

Si inizia alla ore 7:00 nello scenario a strapiombo sul mare dei ruderi della Villa di Mamurra con le letture reinterpretate e drammatizzate dei classici, a seguire visite guidate nel parco. Numerosi gli ospiti internazionali chiamati a raccontare il Mediterraneo tra migrazioni, letteratura e dialogo inter religioso: Dhaker Akremi, Commissaire régional à la culture de Ben Arous; Mourad Amara, Commissaire Régionale à la culture du gouvernorat de Bizérte in Tunisia; Andrés Pociña e Aurora Lopéz, ordinari dell’Università di Granada.

Non mancheranno i consueti reading nei luoghi simbolo della città, laboratori per giovani attori, stands delle associazioni, degustazioni e osservazioni astronomiche.

Nelle tre serate un tuffo nel Mediterraneo sulla spiaggia del porticciolo romano con spettacoli teatrali e melodie d’oltre mare con l’artista tunisino Samih Mahjoub, la fisarmonica e il tzouras delle musiciste greche Maria Arabagì e Alexia Tanouri. 

Lasciatevi incantare dalle musiche, le parole, le realtà, le storie che solo i popoli e gli artisti di un Mediterraneo tanto ricco e nefasto possono lasciare.

Programma dettagliato, iscrizioni ai laboratori e info:

www.teatrobertoltbrecht.it

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

2 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

6 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

15 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

1 giorno ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago