– isolamento termico della copertura e delle pareti attraverso l’installazione di pannelli isolanti;
– impermeabilizzazione ed eliminazione delle dispersioni termiche con un massetto di argilla espansa e applicazione di guaina impermeabilizzante. Ciò consentirà di alleggerire sensibilmente il fabbisogno termico della scuola;
– realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 20 kw che garantirà al fabbricato completa autonomia energetica;
– sostituzione dell’attuale fatiscente impianto di riscaldamento con uno nuovo a pompa di calore in grado di garantire caldo e freddo all’intero edificio;
– sostituzione di tutti gli infissi esterni, molti dei quali notevolmente usurati. Ciò garantirà un più efficace isolamento ed una maggiore sicurezza grazie all’installazione di vetri di spessore adeguato alle prescrizioni di legge.
“Il progetto – rende noto l’Assessora ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – dovrà essere consegnato entro il 15 ottobre e contiamo di iniziare i lavori prima delle festività natalizie. E’ con soddisfazione che comunichiamo agli abitanti di Maranola e ai genitori degli alunni che, entro il 2015, sarà possibile consegnare loro una scuola adeguata ai più moderni standard di sicurezza ed efficienza energetica”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…