%23Formia%2C+breve+periodo+di+vacanza+per+l%E2%80%99Associazione+Culturale+il+Setaccio+dopo+aver+ottenuto+ancora+uno+strepitoso+successo+con+%E2%80%9CLa+Nova+Cantina+de+Federico+Filosa%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-breve-periodo-di-vacanza-per-lassociazione-culturale-il-setaccio-dopo-aver-ottenuto-ancora-uno-strepitoso-successo-con-la-nova-cantina-de-federico-filosa/amp/
Categories: Eventi

#Formia, breve periodo di vacanza per l’Associazione Culturale il Setaccio dopo aver ottenuto ancora uno strepitoso successo con “La Nova Cantina de Federico Filosa”

Ieri l’atto unico ha interessato il divertito ed amplio pubblico di Madonna del Piano, nell’ambito di Ausonia Teatro, su invito dell’assessorato alla cultura e della Proloco ausoniesi per i quali erano presenti il Sindaco Benedetto Cardillo, l’assessore alla cultura Raffaella Cappelli ed il presidente della Proloco Antonio Cardillo.
Soddisfatto il professore Antonio Forte (direttore artistico de “Il Setaccio”) dei grandi consensi che sta portando a casa la compagnia , il cui impegno, a favore di un teatro quale insieme di passione, voglia di divertirsi e divertire e volontà di rivalutare e diffondere storia e tradizioni locali, è stata la partecipazione a Campobasso alla XIX edizione de “il Festival Nazionale del Teatro Popolare e della Tradizione”.

La cosa che più mi ha riempito il cuore di gioia – ha aggiunto il professor Forte – è stata la partecipazione di un gruppo di bambini. È bello vedere che la nostra associazione gli ha dato la possibilità di conoscersi: dimostrazione che il teatro svolge un ruolo fondamentale nella socializzazione già a partire dalla tenera età”.

I bravissimi ed amatoriali attori ora ritorneranno sul palco il 4 ed il 6 settembre con l’interpretazione di “Don Benedetto Ruggiero, una vita per i miei parrocchiani”, il dramma anch’esso scritto e diretto dal professore Antonio Forte per ripercorrere il periodo di vita del Reverendo in cui è stato parroco di Maranola, ovvero dal 20 giugno 1944 al 14 agosto 1967 giorno della sua immatura scomparsa.

Il 4 settembre l’appuntamento è alla Multisala del Mare di Via Olivastro Spaventola, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna di Castagneto.

Il 6 settembre, invece, a Penitro nella Piazza antistante la Chiesa del Buon Pastore, su invito dell’attivissimo parroco Don Cristofaro Adriano.

Foto: Antonio Verrico

   
   

redazione

Recent Posts

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

7 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

1 giorno ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

2 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

3 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

4 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

4 giorni ago