All’Opera in piazza, dunque. Il teatro sostituito da un vero e proprio camion che si trasforma in scenografia per seguire le sorti del factotum più amato della lirica. L’Orchestra del Teatro dell’Opera sarà diretta per l’occasione dai Maestri Carlo Donadio e Roberto Di Maio. L’opera andrà in scena in forma ridotta per la durata complessiva di un’ora e venti minuti senza intervallo e si caratterizzerà per un forte impatto visivo, grazie alle scene, ai costumi e i video ideati da Gianluigi Toccafondo. Uno spettacolo capace di coinvolgere il pubblico di tutte le età rievocando la vocazione popolare dell’Opera con l’obiettivo di raccontare storie in musica venendo incontro alle aspettative del pubblico, piazza dopo piazza.
“Si tratta di un’iniziativa straordinaria – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo, titolare della delega alla Cultura – che realizziamo in collaborazione con la Regione Lazio. Un’occasione da non perdere per gli amanti dell’Opera e per chi non ha mai avuto la possibilità di vederne una a teatro. Lo spettacolo, interamente gratuito, garantirà un forte effetto visivo grazie alla combinazione tra le originali scenografie, i video e l’incantevole scenario del porticciolo di Caposele. Il resto lo farà la magia della musica e la qualità garantita dalla produzione del Teatro dell’Opera di Roma. Sono certo – conclude – che saremo in tanti e vivremo insieme un’esperienza degna di essere ricordata”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…