Ha venduto più di 115 milioni di copie in tutto il mondo, accompagnando l’infanzia di intere generazioni di bambini a cui ha insegnato il piacere della lettura. Geronimo Stilton sbarca a Formia grazie alla “Casa dei libri”, la biblioteca di via Cassio destinata ai piccoli lettori da zero a dieci anni. L’appuntamento è per domenica 27 dicembre alle ore 17.30 presso il teatro Remigio Paone.
Ci sarà proprio lui, in pelliccia e baffi, accompagnato dai suoi amici roditori. Il topo giornalista nato dalla fantasia di Elisabetta Dami porterà in scena il “Grande ritorno nel regno della fantasia – 2”, nuovo capitolo della fortunata serie letteraria, uscito lo scorso settembre e distribuito in tutto il mondo. La trama è come sempre avvincente. Geronimo ha ricevuto l’Anello Alato dalla regina delle Fate, pura energia cristallizzata che dà enorme potere a chi lo possiede. L’anello scompare e forze malvagie hanno aperto un varco tra il Mondo della realtà e il Regno della Fantasia. Per scongiurare il pericolo che il male conquisti i due mondi, il Tribunale Fatillico decide che Geronimo dovrà ritrovare l’Anello Alato per riportarlo alla Regina delle Fate. E’ l’avvio di una super avventura che lo porterà ad incontrare tanti nuovi e fantastici personaggi.
Geronimo Stilton è nato a Topazia (Isola dei Topi) ed è laureato in Topologia della Letteratura rattica e in Filosofia archeotopica comparata. Dirige l’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi. Nel tempo libero colleziona croste di formaggio del Settecento e adora scrivere libri in cui racconta le sue straordinarie avventure. Un fenomeno editoriale che dal 2000, anno di pubblicazione dei primi libri da parte della casa editrice Piemme, si è imposto nel mondo ed è già considerato un “classico” destinato a durare nel tempo e in continua crescita nella fascia dei lettori più giovani. I libri di Geronimo Stilton sono rivolti ad un target di bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni. Grazie al format innovativo e ai grafismi che nel testo si alternano alle illustrazioni a colori, integrando armonicamente disegni e scrittura, è riuscito ad avvicinare alla lettura anche bambini che abitualmente non leggono. Il suo è un mondo ricco e articolato, popolato di personaggi e luoghi che i bambini hanno imparato a conoscere e amare. Un mondo universale, senza differenze di Paese, lingua o religione, accomunato da umorismo, immaginazione e avventura.
L’appuntamento è quindi per il 27 dicembre alle ore 17,30 presso il teatro Remigio Paone. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Nell’occasione sarà possibile acquistare i libri autografati al banco gestito dalla libreria Mondadori.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…