Dopo le bellissime serate all’ombra della Torre di Mola e della Torre Medievale di Ventosa alla scoperta dei vicoli e dei borghi del nostro territorio, continua il cartellone di eventi che coinvolgerà da Luglio ad Ottobre otto comuni dell’area distrettuale che si snodano lungo il percorso dell’Appia Antica: Gaeta (ente capofila), Formia, Minturno, Itri, Spigno Saturnia, Castelforte, SS. Cosma e Damiano e Ventotene.
Dai bambini agli anziani un’intera comunità viene coinvolta dall’arrivo dei teatranti che rianimano i centri storici e gli antichi punti di riferimento della città. Il 27 Luglio dalla torre di Castellone Pulcinella ed i suoi scenderanno lungo il percorso dei resti archeologici dell’ antica Hormiae che caratterizzano lo storico rione formiamo, per arrivare a piazzetta delle Erbe e per chiudere a piazza Mattej con lo spettacolo finale.
Prenderanno vita i racconti e le avventure della maschera più famosa d’Italia: Pulcinella Cetrulo. Strutturato come fosse un gran carnevale di colori e tamburi, coriandoli e bandiere, si narra l’arte difficile del sopravvivere di Pulcinella, maschera dai mille volti sempre in fuga da qualcuno, sempre in cerca di qualcosa. Nel riscrivere per attori e musica le avventure guarattellesche della maschera in bianco e nero, il collettivo formiano racconterà degli incontri terreni e sovrannaturali del Cetrulo Pulcinella, condannato a morte per essere sfuggito al suo burattinaio.
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…
Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…