Formia%3A+Centro+polifunzionale+di+Santa+Croce%2C+via+libera+alle+modifiche+del+Prusst
gazzettinodelgolfoit
/formia-centro-polifunzionale-di-santa-croce-via-libera-alle-modifiche-del-prusst/amp/
Categories: AttualitàFormia

Formia: Centro polifunzionale di Santa Croce, via libera alle modifiche del Prusst

La giunta comunale ha approvato tre delibere del settore Urbanistica che potrebbero determinare importanti riflessi sullo sviluppo della città. Centro polifunzionale Santa Croce. Si avvicina la realizzazione del Prusst avviato nel 2007 per la costruzione di un centro polifunzionale in località Santa Croce contenente attività commerciali, ristorante, palestra e centro benessere. La società proponente, la “Orlandi di Giuseppe dott Orlandi e C snc” (oggi trasformata in srl), il 23 giugno scorso ha chiesto all’Amministrazione modifiche al progetto di riqualificazione che nel 2007 la Regione approvò sulla scorta di un Accordo di Programma e il contestuale rilascio del permesso a costruire per le opere di urbanizzazione. Rispetto al progetto iniziale sono rimasti inalterati i volumi assentiti (28.060 metri cubi) mentre la superficie complessiva si è ridotta da 7.482 a 4.683,99 metri quadrati. I fabbricati saranno tre e non due, destinati due ad uso commerciale ed uno a servizi di ristorazione e bar. Acquisito il parere favorevole unanime della commissione Urbanistica, la giunta ha approvato le modifiche al Prusst e lo schema di convenzione con i dati aggiornati. “Si chiude una procedura aperta molti anni fa – commenta il primo cittadino Sandro Bartolomeo -. Con le infrastrutture viarie nel frattempo realizzate al servizio dell’area (su tutte la rotonda del centro commerciale ‘Itaca’), il progetto è ora finalmente realizzabile e presto potranno essere avviati i cantieri. Il centro polifunzionale completerà la riqualificazione della zona portando nuovi posti di lavoro. E’ il coronamento di una visione che portiamo avanti da vent’anni e che, nonostante le resistenze, si è dimostrata capace di guardare al futuro. La grande distribuzione non ha ucciso il piccolo commercio. Piuttosto, lo ha spinto a qualificarsi. Il tutto in risposta a chi sostiene che la tesi della perdita di appetibilità della nostra città che, al contrario, in un momento obiettivo di crisi generale del Paese, dimostra di avere tante potenzialità”. 

Via Piana. L’esecutivo ha deliberato la presa d’atto delle modifiche apportate al Piano particolareggiato approvato dalla giunta comunale nell’aprile del 2013. Le variazioni si sono rese necessarie per aggiornare lo schema di pianificazione ai molteplici provvedimenti e atti nel frattempo intervenuti. “Si tratta – spiega il Vicesindaco con delega all’Urbanistica Maurizio Tallerini – di un importante passo in avanti verso l’adozione formale del piano particolareggiato di via Piana. La giunta ha infatti dato mandato all’Ufficio di provvedere alla disposizione di quanto necessario affinché la proposta di pianificazione urbanistica, corredata degli ulteriori atti tecnico-amministrativi necessari, venga sottoposta al Consiglio Comunale ai fini dell’adozione formale del piano”. 

Incarico per la variante al PUA. L’Amministrazione intende revisionare la Variante al Piano di Utilizzo degli Arenili approvata nel 2014 dal Consiglio Comunale per aggiornarla al nuovo Regolamento della Regione Lazio (n. 19 del 12 agosto 2016) che ha ridisciplinato diverse tipologie di utilizzo delle aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. La giunta ha dato mandato all’ufficio di emettere l’Avviso pubblico e gli atti conseguenti finalizzati all’assegnazione dell’incarico per la revisione della delibera consiliare n. 91 del 2014 che adottò la variante al PUA e degli elaborati tecnici ad essa allegati e per la successiva verifica di assoggettabilità alle procedure relative alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e del Piano di utilizzo delle aree portuali. “Oltre ad aggiornare la variante del Pua – spiega l’Assessore Tallerini -, il tecnico incaricato dovrà dare avvio alle procedure previste dalla normativa, d’intesa con l’Autorità marittima, ai fini di definire tutti gli aspetti tecnici, funzionali e organizzativi del bacino portuale della città di Formia”. 

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

12 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago