Per il centro temporaneo di accoglienza è tempo di chiudere. Domani, sabato 28 marzo, sarà l’ultimo giorno. Giovedì sera il Sindaco Sandro Bartolomeo, accompagnato dagli Assessori Eliana Talamas, Clide Rak e dai delegati Luigi De Santis e Patrizia Menanno, ha voluto salutare e ringraziare i tanti volontari che hanno consentito la piena riuscita dell’operazione. Il bilancio è ottimo. Ci si domandava ad esempio se i clochard avrebbero accettato un tetto sulla testa, orari e regole di condotta da rispettare. La risposta la danno i numeri, la partecipazione mostrata dagli ospiti e dagli operatori che si sono occupati della loro accoglienza. Tanti gli stranieri di lingua araba, molti dei quali provenienti dal Sudan, approdati in Italia per sfuggire alla guerra e alla fame che dilania il loro Paese. Gli operatori hanno preparato pietanze rispettose del loro credo religioso, lavorato per abbattere steccati culturali, linguistici e farli sentire di nuovo parte di qualcosa. Croce Rossa e Protezione Civile si sono divisi la gestione, mettendo in campo risorse, professionalità, impegno.
Analoga riconoscenza si deve ai volontari di Protezione Civile del Ver Sud Pontino, al presidente Antonio Tomao e ai volontari delle sezioni di Minturno, Spigno Saturnia e San Cosma che hanno fornito il loro supporto nell’installazione delle tende. La Protezione Civile ha garantito ogni giorno quattro operatori, due la mattina e due il pomeriggio, per un totale di circa 100 operatori.
Un contributo decisivo lo ha fornito anche la Guardia Costiera che, sin dall’inizio, ha messo a disposizione l’area del porto e collaborato con l’Amministrazione. Importanti anche il resto delle forze dell’ordine che hanno contribuito alla sicurezza del presidio.
“Ogni cosa è andata per il verso giusto – commenta il Sindaco Sandro Bartolomeo -. Oltre ad aver fornito riparo, cibo e servizi igienici a tante persone senza fissa dimora, siamo riusciti a creare importanti percorsi di inclusione sociale che hanno aiutato alcuni ospiti a riprendere il contatto con una vita di comunità. La città ha mostrato tutta la sua civiltà e il suo senso di accoglienza. Ringrazio la mia giunta, l’Assessora Talamas, il delegato De Santis e tutti coloro che hanno offerto il loro contributo. Si è fatto tutto questo con poche risorse e tanta buona volontà. E’ il solco nel quale continueremo a muoverci – conclude -, sperando il prossimo inverno di poter fornire un servizio ancora migliore”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…