Formia%2C+completamento+Parco+Gramsci+ed+efficientamento+energetico+dei+plessi+di+Maranola+e+Gianola.+Approvati+in+giunta+i+progetti+esecutivi
gazzettinodelgolfoit
/formia-completamento-parco-gramsci-ed-efficientamento-energetico-dei-plessi-di-maranola-e-gianola-approvati-in-giunta-i-progetti-esecutivi/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, completamento Parco Gramsci ed efficientamento energetico dei plessi di Maranola e Gianola. Approvati in giunta i progetti esecutivi

La giunta ha approvato i progetti esecutivi per l’avvio dei lavori di completamento del parco Gramsci e per l’efficientamento energetico delle scuole elementari di Maranola e Gianola.

Tremila e cinquecento metri quadri siti in località San Pietro, il Parco Gramsci (denominato “Tosti di Valminuta”) è stata oggetto di interventi di sistemazione a verde pubblico nel 1996 e nel 1997-98 con la realizzazione di una grande area centrale circolare, di 4 viali ortogonali ed uno perimetrale, di un’area giochi di circa 300 metri quadri, di una pista di pattinaggio ed un campo bocce.

Il progetto esecutivo votato in giunta – spiega l’Assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – concerne il completamento dell’area giochi che, attualmente, si trova in uno stato di forte degrado. Il rivestimento in quadrati di gomma antitrauma non è più uniforme. I pochi giochi presenti sono ormai completamente inutilizzabili. Con questo intervento completeremo l’area giochi, rimuovendo quelli attualmente esistenti e la pavimentazione in quadrati di gomma. Oltre ad installare nuovi giochi, realizzeremo un massetto di sottofondo in cemento armato e la pavimentazione antitrauma in gomma colata. Riqualificheremo la sede centrale sostituendo i marmi rotti di rivestimento e pulendoli dalle vernici con i quali sono stati imbrattati. Inoltre monteremo tavole fermapiede in legno sulla pista di pattinaggio e miglioreremo l’arredo urbano. Il parco deve essere fruibile in totale sicurezza – conclude l’Assessore – e tornare ad essere un punto di riferimento per il tempo libero delle famiglie”.

Contestualmente, la giunta ha approvato anche i progetti esecutivi per l’efficientamento energetico della scuola materna ed elementare di Maranola e per la scuola elementare “Italo Calvino” di Gianola. Gli interventi, coperti da finanziamenti POR FESR, garantiranno l’autosufficienza energetica dei plessi attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici sul lastrico solare. L’isolamento termico sarà invece garantito dall’installazione di pannelli isolanti sulle superfici esterne e dalla sostituzione dei vecchi infissi. Le nuove pompe di calore per la produzione dell’acqua calda saranno alimentate dai pannelli fotovoltaici, il ché garantirà alle scuole un notevole risparmio di energia.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

7 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago