Al termine dell’incontro il Comune, la FIDAPA e l’UOC Dipartimento di Pediatria e Nido dell’Ospedale “Dono Svizzero” firmeranno il Certificato di adozione della “Carta dei Diritti della Bambina”. Una copia del documento approvato nel 1997 a Reykjavik al IX Congresso della BPW Europe sarà consegnata ad ogni nuova nata presso la Pediatria del nosocomio formiano.
“La firma della Carta – commenta Isabella Quaranta, presidente della sezione locale FIDAPA – dimostra la proficua collaborazione instaurata tra Enti, Istituzioni e Associazioni su un tema fondamentale come quello dei diritti”.
“Sono ancora frequenti gli abusi perpetrati a danno delle donne e in particolare delle bambine – sostiene Patrizia Menanno, Delegata alle Pari Opportunità -. L’Amministrazione prosegue il suo percorso di informazione e sensibilizzazione a tutela della diversità di genere”.
“Intendiamo collaborare con le realtà associative del territorio – conclude il Sindaco Sandro Bartolomeo – perché il tema dei diritti dei minori venga degnamente affrontato anche sul piano istituzionale con l’obiettivo di stimolare l’opinione pubblica a sviluppare pratiche sociali sempre più sostenibili. Ringrazio la Fidapa e il reparto di Pediatria dell’ospedale per la collaborazione. Consegneremo una copia della Carta alle giovani coppie perché, nell’accogliere la loro bambina, riflettano sui principi che dovranno guidarli nell’esperienza di genitori”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…