Formia%3A+%E2%80%9CDopo+di+noi%E2%80%9D%2C+incontro+in+Comune+per+valutare+le+opportunit%C3%A0+della+legge
gazzettinodelgolfoit
/formia-dopo-di-noi-incontro-in-comune-per-valutare-le-opportunita-della-legge/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia: “Dopo di noi”, incontro in Comune per valutare le opportunità della legge

E’ il primo passo di un lungo cammino da fare insieme”. 

Così l’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni D’Angiò sull’incontro tenutosi questa mattina presso la sala Boffe del Comune con i genitori delle persone diversamente abili e le associazioni del terzo settore. All’ordine del giorno le novità previste dal ddl “Dopo di noi” sull’assistenza a favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare, approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati nella seduta del 14 giugno scorso.

In attesa dei decreti attuativi che renderanno la legge applicabile – spiega l’Assessore D’Angiòabbiamo voluto incontrare i genitori e le associazioni per favorire la più ampia informazione sui contenuti della norma. Per i genitori di una ragazza o di un ragazzo disabile il ‘dopo di noi’ è il primo pensiero. Cosa sarà della figlia o del figlio quando loro non ci saranno più o si troveranno nelle condizioni di non poterli più aiutare? La legge introduce strumenti economici e normativi che offrono soluzioni e risposte a questo tipo di interrogativo. Il Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali favorirà ad esempio l’adozione di programmi d’intervento per il supporto alla domiciliarità, o percorsi formativi che aiutino le persone disabili a raggiungere il maggior livello di autonomia possibile, oltre ad esenzioni e agevolazioni tributarie per la costituzione di trust, vincoli di destinazione e fondi speciali composti di beni sottoposti a vincolo di destinazione a favore dei disabili. Le attività di programmazione degli interventi prevedono il coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza delle persone con disabilità in una logica che il Comune di Formia ha sposato da tempo, facendosi carico di promuovere la costituzione di una rete di cui fanno parte tutti i soggetti interessati al problema. Da soli si è deboli. Insieme – conclude – siamo tutti più forti”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago