Formia-Emergenza+freddo%2C+luned%C3%AC+riapre+il+centro+di+accoglienza+temporaneo
gazzettinodelgolfoit
/formia-emergenza-freddo-lunedi-riapre-il-centro-di-accoglienza-temporaneo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia-Emergenza freddo, lunedì riapre il centro di accoglienza temporaneo

Sarà inaugurato lunedì 5 gennaio e resterà aperto fino al 30 marzo il centro di accoglienza temporaneo che anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di installare sul piazzale Vespucci per far fronte all’emergenza freddo e dare riparo ai tanti senza tetto che dimorano stabilmente sulle strade del nostro territorio.

Questa mattina si è tenuta la conferenza dei servizi alla presenza dei soggetti istituzionali interessati: dal Comune (rappresentato dal Sindaco Sandro Bartolomeo e dal Delegato agli Affari Generali Luigi De Santis) alla Guardia Costiera (presente il Comandante del Porto di Formia Antonio Corrado), dalla Guardia di Finanza alla Croce Rossa, dalla Protezione Civile al comando dei Vigili Urbani. La riunione ha consentito di fare il punto della situazione e verificare gli interventi necessari a garantire la piena operatività del centro.

Il solco è quello tracciato l’anno scorso. Con una serie di correttivi che sono figli dei cambiamenti logistici intercorsi nell’area del porto (l’istituzione del bus navetta e l’ampliamento esponenziale delle presenze, tra capolinea dell’autobus e parcheggio di Largo Vespucci) e delle criticità emerse nel corso della precedente esperienza che pure si dimostrò efficace dal punto di vista sociale e pienamente sostenibile sotto il profilo della sicurezza.

Quest’anno il campo sarà leggermente più grande. Le tende saranno sostituite da una tensostruttura tipo roder bifalda, lunga 15 metri e larga 10, all’interno della quale saranno ricavati spazi separati per uomini e donne ed un’area mensa. Il centro sarà dotato di servizi igienici e di cucce da esterno per cani, dotate di pedana e copertura, così da garantire riparo anche agli amici a quattro zampe dei senzatetto che si rivolgeranno alla struttura.

Il bisogno di una risposta di tipo assistenziale per la notte – spiega ’Assessora alle Politiche Sociali Eliana Talamasnon riguarda solo i clochards ma anche casi della nostra città e di quelle vicine. Persone rimaste senza casa e senza reti di supporto familiare o amicale. Offrire un luogo dove dormire, anche solo per pochi mesi, permetterà loro di rivedere la propria condizione anche col supporto del volontariato professionale e dei servizi sociali. Inoltre saranno monitorate le condizioni psicologiche e di salute dei nostri ospiti grazie al supporto di un Responsabile Sanitario del campo. Rispetto al 2014, quest’anno forniremo anche pasti caldi e servizi in un percorso di accoglienza e solidarietà che intendiamo condividere con l’intera città. Il Comune ha deciso di investire maggiori risorse proprie, coinvolgendo anche il Distretto che ha approvato un progetto per far fronte alle emergenze sociali dell’intero territorio distrettuale. Il centro d’accoglienza sarà gestito dai volontari di Croce Rossa e Protezione Civile che pubblicamente ringrazio per il loro straordinario contributo di passione e professionalità, così come ringrazio i tanti volontari che con qualunque mezzo a disposizione finora si sono occupati dell’emergenza freddo ed hanno organizzato o partecipato a raccolte di coperte e cibo. La nostra città dimostra sempre un grande senso di responsabilità e solidarietà”.

Pur migliorando logistica, accoglienza e servizi – precisa il primo cittadino Sandro Bartolomeonon snatureremo il campo che resterà prevalentemente un centro di accoglienza notturno, aperto dalle ore 19 alle 7 del mattino. L’area è quella del porto, vicina al centro cittadino e sicura per la presenza di presidi militari, quali quello della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, che ringraziamo per la disponibilità e sensibilità dimostrate, così come importante sarà il contributo delle forze dell’ordine che garantiranno i controlli. Nel corso della notte il cancello della banchina Vespucci resterà chiuso ma, in caso di criticità, l’area sarà immediatamente accessibile ad ambulanze e forze dell’ordine. Come l’anno precedente – conclude – il centro accoglierà presenze anche da fuori città ma Formia, ancora una volta, saprà assumersi le sue responsabilità”.

redazione

Recent Posts

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

5 ore ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

1 giorno ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

2 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

3 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

4 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

4 giorni ago