La Pro Loco città di Formia ricorda la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, occasione per riscoprire, grazie ai dialetti, il cuore delle nostre tradizioni culturali. La Pro Loco città di Formia, da sempre attenta alla valorizzazione del proprio dialetto e promotore di numerose iniziative finalizzate a recuperare e tramandare la propria cultura popolare, propone delle iniziative.
Domenica 5 febbraio 2023.alle ore 11:00 presso il Teatro Iqbal si parla di dialetto come risorsa territoriale insieme all’etnomusicologo Ambrogio Sparagna.
A seguire la Compagnia Teatrale Il Setaccio porta in scena “La Canzone di Zeza” farsa carnacialesca dialettale. Ad arricchire l’evento l’intrattenimento musicale degli Organetti di Maranola.
La giornata continua la sera alle 19:00 presso l’Auditorium Villaggio Don Bosco con la serata per la Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali, con la direzione artistica di Enzo Scipione e la partecipazione di varie associazioni culturali locali.
Per l’occasione ci sarà la consegna di due riconoscimenti uno per la I edizione del concorso di racconti e poesie in lingua locale, l’altro alla Bottega Storica della Città di Formia.
“L’evento– evidenzia il Presidente della Pro Loco Pasquale Ottobre- è di fondamentale importanza perché rappresenta l’impegno dell’associazione a dare la giusta valorizzazione al proprio dialetto, attraverso progetti finalizzati a recuperare e tramandare la cultura popolare locale e a incentivare soprattutto nei più giovani la conoscenza di questa lingua”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…