%23Formia%2C+I+bambini+Saharawi+in+visita+a+Palazzo+Madama
gazzettinodelgolfoit
/formia-i-bambini-saharawi-in-visita-a-palazzo-madama/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia, I bambini Saharawi in visita a Palazzo Madama

I bambini Saharawi ospiti del progetto di accoglienza a Formia sono stati ricevuti ieri a Palazzo Madama dalla Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli e dai senatori Stefano Vaccari e Claudio Moscardelli. Ad accompagnarli una delegazione costituita dalla Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Formia Patrizia Menanno e da Luigi De Santis, Capo della segreteria del Sindaco Bartolomeo, accompagnati dall’Assessore del Comune di Santi Cosma e Damiano Carmela Cassetta e da Marcello Lucciola, anima della “Formia-Saharawi onlus”, l’associazione che da dodici anni garantisce ospitalità e cure mediche ai bambini provenienti da questo pezzo martoriato di Sahara.

Nel corso dell’incontro, Fatima Mahfud, vice-rappresentante del Fronte Polisario in Italia, ha ricordato i risultati del progetto di cooperazione che dal 1982, grazie all’impegno di enti locali e associazioni di volontariato, consente di sostenere la causa Saharawi attraverso l’ospitalità e la cura dei bambini in Italia. La visita è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del popolo Saharawi, cacciato dalla sua terra e costretto da quarant’anni a vivere nel deserto dell’Hammada, in territorio algerino, uno degli angoli di mondo più inospitali, dove l’acqua è razionata e le temperature d’estate raggiungono  i sessanta gradi all’ombra. “L’Europa – è il commento del duo Menanno-De Santis – , non riconosce la Repubblica Popolare del Saharawi. Farlo rappresenterebbe un primo passo per risolvere la tragedia umanitaria di un popolo senza patria, stremato da guerre e miseria”.

I “piccoli ambasciatori di pace”, come Fatima Mahfud ha definito i bambini Saharawi, al termine dell’incontro sono tornati a Formia dove resteranno fino al prossimo 22 agosto. Il progetto promosso dalla “Formia-Saharawi onlus” va avanti dal 2003 e sono già centinaia i bambini che sono stati ospitati e assistiti con cure mediche e interventi chirurgici. I dodici bambini giunti in Italia lo scorso 29 giugno sono ospiti del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia.

 

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

13 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

2 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

3 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

4 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

5 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

6 giorni ago