Il temporaneo ed immediato riutilizzo del bene servirà a farlo uscire dall’oblio e dallo stato di abbandono in cui versa da quando è entrato a far parte del patrimonio pubblico. L’operazione si inquadra nella progressiva attuazione del totale ed effettivo riutilizzo di tutti i beni confiscati destinati al Comune di Formia dall’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, iter iniziato con la già avvenuta assegnazione di immobili di piccole dimensioni a famiglie in emergenza abitativa.
Il terreno di Santa Maria la Noce ospiterà le attività previste dal “Campo antimafia”, che vedrà impegnati giovani e categorie fragili provenienti da ogni parte d’Italia insieme a cittadini residenti. Le attività che si svolgeranno nell’arco di tutta l’estate sul bene confiscato rappresentano un significativo momento di sensibilizzazione che, nel segno della lotta alla criminalità organizzata, coinvolge tutti e in modo trasversale, a prescindere dal luogo di residenza.
Comunicato Stampa
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…