Formia%2C+il+pm+della+Dda+di+Napoli+Giovanni+Conzo+e+il+Questore+di+Frosinone+in+Comune+con+gli+alunni+delle+scuole
gazzettinodelgolfoit
/formia-il-pm-della-dda-di-napoli-giovanni-conzo-e-il-questore-di-frosinone-in-comune-con-gli-alunni-delle-scuole/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, il pm della Dda di Napoli Giovanni Conzo e il Questore di Frosinone in Comune con gli alunni delle scuole

pm Dda di Napoli Giovanni Conzopm Dda di Napoli Giovanni ConzoPartecipazione ed entusiasmo per la prima lezione di legalità andata in scena questa mattina alla sala Ribaud del Comune di Formia. Aula gremita di alunni delle scuole medie accorsi per ascoltare il magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia Giovanni Conzo e il Questore di Frosinone Giuseppe De Matteis. L’iniziativa ha aperto il ciclo di lezioni promosso dall’amministrazione comunale per celebrare il “Mese della legalità”. All’incontro, presentato dalla giornalista Angela Nicoletti, hanno preso parte per l’amministrazione il presidente del Consiglio Comunale Maurizio Tallerini e la delegata alla Legalità Patrizia Menanno, più vari assessori e consiglieri comunali.

De Matteis prima e Conzo poi hanno raccontato le loro esperienze giovanili, le tappe del percorso di maturazione e formazione che li ha portati, ciascuno nel suo ruolo, a combattere le mafie e il terrorismo al fianco dello Stato. Il ricordo è andato ai magistrati uccisi, agli uomini perbene che hanno dato la vita per non piegarsi, baluardo delle Istituzioni e modello per le future generazioni. I ragazzi delle scuole hanno seguito la lezione con grande attenzione, porgendo domande pertinenti e profonde: la Costituzione, il valore della legalità nei percorsi della pubblica amministrazione, la crisi economica, i rischi di degenerazione del sistema.

Hanno preso la parola anche il pittore Gaetano Porcasi e Carmelo Crisafulli, responsabile della pinacoteca che raccoglie le tele del noto artista siciliano. La mostra di Porcasi dedicata ai “Servitori dello Stato e ai Martiri per la Giustizia” è stata inaugurata lunedì presso la torre di Mola, avvio ufficiale del programma di eventi promosso dal Comune per il Mese della Legalità.

Si prosegue domani mercoledì 5 febbraio alla sala Ribaud (inizio alle ore 10.30) con ospiti altrettanto prestigiosi: il sostituto procuratore della Dda di Napoli Cesare Sirignano (già titolare dell’inchiesta sulle infiltrazioni di camorra e Cosa Nostra nella gestione del Mercato Ortofrutticolo di Fondi) e il dottor Gianluca Casillo, amministratore di beni confiscati alle mafie.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

24 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago