Formia%3A+Inaugurazione+de+%E2%80%9CLa+Casa+di+Giovanna%E2%80%9D+nell%E2%80%99area+ex+Enaoli
gazzettinodelgolfoit
/formia-inaugurazione-de-la-casa-di-giovanna-nellarea-ex-enaoli/amp/
Categories: FormiaPolitica

Formia: Inaugurazione de “La Casa di Giovanna” nell’area ex Enaoli

La “Casa di Giovanna” è una realtà nata nell’ambito di un progetto della cooperativa Herasmus. Una nuova casa destinata ad accogliere persone con disagio grave inaugurata stamattina nel complesso ex Enaoli  di Formia.

Stamattina i riflettori si sono accesi su uno dei risultati conseguiti dalla cooperativa Herasmus che “dopo aver aperto, ormai da tempo, la Casa di Annamaria, oggi inauguriamo una nuova realtà, la Casa di Giovanna. E la scelta del nome – ha detto il presidente dell’Herasmus, Filli Villa – non è stato casuale, Giovanna era una nostra socia, una persona con disabilità capace di dare tanto a questo progetto seppure purtroppo ci ha lasciati prematuramente”.

Il presidente della cooperativa, ha ricordato il lavoro svolto e l’impegno profuso nella realizzazione di progetti che “ci consentono di operare con un centro diurno, con la casa di Annamaria e presto anche con la casa di Giovanna. Un percorso evidentemente non facile – sostiene la Villa – nel quale siamo stati sostenuti dall’attuale amministrazione comunale che ci è stata costantemente vicina mettendo a disposizione, anche in quest’ultimo caso, i locali che oggi ospitano le nostre realtà operative”.

“Abbiamo ritenuto di sostenere e portare avanti affianco alla cooperativa – ha dichiarato stamattina l’assessore ai Servizi sociali di Formia, Stefania Valerio – la realizzazione di questa ulteriore ‘Casa’  perché crediamo che il lavoro svolto da questa realtà, troppo spesso anche in silenzio, sia fondamentale per il rispetto dei diritti umani e per promuovere una vera integrazione sociale”.

Non ha potuto non manifestare la sua soddisfazione anche il capo di Gabinetto del sindaco, Luigi De Santis, il quale ha rimarcato: “Ha rappresentato un impegno importante e anche una sfida. Troppo spesso il disagio e tutte le difficoltà che ne conseguono vengono dimenticate. Il sindaco e l’amministrazione grazie alla possibilità che ci è stata concessa, ha scelto di supportare concretamente il lavoro dell’Herasmus”.

redazione

Recent Posts

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

8 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

12 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

22 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

1 giorno ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

2 giorni ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

2 giorni ago