%23Formia+%26%238211%3B+Innovazione+e+tecnologia%2C+come+cambia+la+citt%C3%A0.+Gioved%C3%AC+la+presentazione+del+progetto+%E2%80%9CFormia+Smart+City%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-innovazione-e-tecnologia-come-cambia-la-citta-giovedi-la-presentazione-del-progetto-formia-smart-city/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia – Innovazione e tecnologia, come cambia la città. Giovedì la presentazione del progetto “Formia Smart City”

Giovedì 17 dicembre alle ore 18 presso la sala Sicurezza del Comune di Formia sarà illustrato alla cittadinanza il progetto “Formia Smart City”. In particolare saranno presentati:
– il nuovo portale istituzionale e quello per la promozione turistica;

– i video di promozione territoriale e le nuove audio guide dei siti archeologici;

– lo sportello telematico con servizi online per i cittadini e le imprese;

– il sistema informativo territoriale GIS per la digitalizzazione dei percorsi amministrativi;

– le aree Free Wi Fi;

– il nuovo impianto di videosorveglianza;

– la sensoristica installata per il controllo di mobilità e inquinamento;

– il nuovi software di piena interoperabilità per il funzionamento dei sevizi interni;

– il portale Open Data e Ambiente;

– il nuovo sistema di illuminazione pubblica a LED

“Formia Smart City” è un progetto finanziato dal “PLUS Appia Del Mare” con il contributo dell’Unione Europea e della Regione Lazio.
Tutte le installazioni previste sono state completate e sono già in parte attive. La formazione del personale è in corso e tutti i servizi saranno attivati entro breve tempo. 
Il progetto “Formia Smart City” è stato esposto alla “Smart City Exhibition” di Bologna, evento organizzato da Forum Pa e Presidenza del Consiglio. È considerato dall’Osservatorio nazionale delle Smart Cities e dalla Regione Lazio come uno dei progetti più importanti a livello nazionale in un Comune di 40.000 abitanti.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare – dichiarano gli Assessori Claudio Marciano ed Eleonora Zangrillo -. Il progetto Formia Smart City cambierà concretamente le relazioni tra cittadini e Comune. Ci saranno nuove opportunità e nuovi servizi la cui accessibilità, tuttavia, non è scontata. L’innovazione digitale parte infatti da quella sociale che richiede consapevolezza e capacità critica da parte dei cittadini. La messa in pratica del progetto Smart city offre opportunità straordinarie: ad esempio la risoluzione del problema della toponomastica, una maggiore capacità di lotta all’evasione fiscale, la facilitazione nell’accesso a documenti e procedimenti amministrativi, l’efficientamento della raccolta dei rifiuti o dei consumi energetici, oltre che una maggiore capacità di promuovere la città online per incrementare i flussi turistici”. 

 

redazione

Recent Posts

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

23 ore ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

4 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

4 giorni ago