%23Formia%3A+La+%23Parrocchia+di+Penitro+aderisce+alla+16a+Giornata+Nazionale+di+Raccolta+del+%23Farmaco
gazzettinodelgolfoit
/formia-la-parrocchia-di-penitro-aderisce-alla-16a-giornata-nazionale-di-raccolta-del-farmaco/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Formia: La #Parrocchia di Penitro aderisce alla 16a Giornata Nazionale di Raccolta del #Farmaco

La Parrocchia Cuore Eucaristico di Gesù in Penitro di Formia aderisce sabato 13 febbraio alla 16a Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, contro ogni povertà anche quella sanitaria insieme alla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus.
È il decimo anno che come sacerdote e parroco accolgo l’iniziativa del Banco farmaceutico che organizza a livello nazionale una giornata di raccolta di farmaci. Un’iniziativa che vede coinvolte le comunità parrocchiali che vi aderiscono e l’intero territorio diocesano.
L’invito a recarsi sabato 13 febbraio presso una delle farmacie aderenti. Segnalo in particolare la Farmacia Gualtieri di Gaeta (Lungomare Caboto 556); Farmacia Terenzio di Fondi (Piazza Matteotti 3); Farmacia Ciufo di Santi Cosma e Damiano (Via Francesco Baracca 551). Ci saranno i volontari e i farmacisti che indicheranno quali prodotti acquistare e donare direttamente. Secondo la normativa saranno raccolti esclusivamente farmaci da banco.
Anche i vari centri d’ascolto Caritas parrocchiali, compreso quello di Penitro, si trovano a fronteggiare durante la stagione invernale nuove richieste sempre maggiori di farmaci, in particolare prodotti per bambini. La cosa che ci ha fatto riflettere come comunità è che i poveri si ammalano come tutti noi, ma si curano quattro volte di meno.
Siamo consapevoli che ognuno possa fare la propria parte anche in questo campo così delicato. Cerchiamo anche di educare al corretto consumo e a non sprecare i tanti prodotti che abbiamo in casa. Nelle parrocchie riceviamo anche prodotti di questo genere che grazie alla collaborazione di specialisti del settore controlliamo e ridistribuiamo secondo le richieste e le necessità.

Un piccolo gesto secondo le disponibilità di ciascuno, ricordando quanto scritto dal Santo Padre Francesco nella Lettera Misericordiae Vultus: “Apriamo i nostri occhi per guardare le miserie del mondo, le ferite di tanti fratelli e sorelle privati della dignità, e sentiamoci provocati ad ascoltare il loro grido di aiuto. Le nostre mani stringano le loro mani, e tiriamoli a noi perché sentano il calore della nostra presenza, dell’amicizia e della fraternità”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

3 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago