Formia%2C+l%E2%80%99opera+pittorica+di+Normanno+Soscia+in+mostra+alla+torre+di+Mola
gazzettinodelgolfoit
/formia-lopera-pittorica-di-normanno-soscia-in-mostra-alla-torre-di-mola/amp/
Categories: Eventi

Formia, l’opera pittorica di Normanno Soscia in mostra alla torre di Mola

20140814-194921.jpg20140814-194921.jpgUn mondo di equilibri precari, di contraddizioni e spinte esistenziali, sospeso e conteso tra eredità pagana e retaggio cristiano, tradizione e postmoderno, gioco e tensione drammatica.
L’arte di Normanno Soscia anima l’importante mostra antologica in programma alla Torre di Mola a partire da mercoledì 20 agosto. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia nell’ambito della rassegna “I luoghi dell’arte”.

Soscia pone in mostra la sua opera pittorica. Quadri composti tra il 1961 e i giorni d’oggi, segnati da un intenso orizzonte creativo nel quale, scrive il critico Carlo Fabrizio Carli, “convivono mito e contemporaneità, sogno e concretezza, eros e alienazione”.

Normanno Soscia dipinge, disegna, incide in una sorta di continuo dormiveglia – scrive invece Roberto Gramoccia -. Scalfisce la pelle della sua terra con un dito e ridesta frammenti di fantasmi della Magna Grecia. Pompei è dietro l’angolo della sua casa. Vanta tra gli amici: saltimbanchi, guitti, giocatori delle tre carte, maghi di terza serie , attricette d’avanspettacolo, perdigiorno e venditori di azzurro“.

Le opere di Soscia richiedono una lettura particolare e del tutto originale di miti, metafore, realtà e surrealtà, misteri riferiti alla vita ai pensieri, ai sentimenti di una umanità ora tragi-comica, ora ludica, ora grottesca, ora imperscrutabilmente oppressa da tecnocrazie telematiche e mercati globali. Immagini bizzarre, stratagemmi illusionistici, metafore di paesaggi interiori, incontri insoliti ma lampanti, espedienti arguti di automatismi concettuali, colti sovente nel loro parossismo simbolico, ma sempre ricolmi di joie de vivre” (G.Paolo Manfredini).

Curata e allestita dall’architetto Raffaele Fabrizio, la mostra sarà inaugurata mercoledì 20 agosto alle ore 19 all’interno della prestigiosa cornice della Torre di Mola. Il relatore della serata sarà lo scrittore Pasquale Maffeo.

La mostra è visitabile ogni giorno dalle 19 alle 21 fino al 14 settembre. L’ingresso è libero.

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago