Finalmente! L’ufficio Protezione Civile del Comune ha comunicato l’aggiornamento del catasto incendi boschivi relativamente agli anni 2012-2013-2014-2015, adempimento cui il Comune dovrebbe assolvere con cadenza annuale in base alla Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000 , indispensabile poi per l’applicazione delle sanzioni e dei divieti previsti dalla stessa Legge.
Avevamo anche preparato al riguardo una petizione e una interrogazione da presentare in Regione e siamo contenti che non siano serviti. Evidentemente il nostro “FIATO SUL COLLO” che da sempre esercitiamo sull’Amministrazione in un modo o nell’altro questa volta ha avuto effetto, segno che se i cittadini si attivano e insistono quando serve con denunce, petizioni e ricorsi, qualche risultato si ottiene. Adesso restiamo in attesa dei risultati del Tavolo di Lavoro annunciato in pompa magna lo scorso anno, ma che non sappiamo se realmente sia stato attivato, soprattutto per conoscere i provvedimenti che il Comune, di concerto con gli altri Enti interessati, vorrà adottare in tema di PREVENZIONE incendi almeno per la prossima estate. E’ infatti trascorso un altro anno senza che venisse posto alcun argine alla piaga degli incendi che anche quest’estate stanno devastando il nostro territorio.
Crediamo sia il caso di evitare ulteriori ritardi.
Il Meetup, cari amministratori, vi controlla!
STAFF COMUNICAZIONE MEETUP 5 STELLE FORMIA
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…