Formia-Maltempo%2C+Zangrillo%3A+%26%238220%3BCriticit%C3%A0+limitate%2C+il+sistema+ha+retto%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/formia-maltempo-zangrillo-criticita-limitate-il-sistema-ha-retto/amp/
Categories: GolfoPolitica

Formia-Maltempo, Zangrillo: “Criticità limitate, il sistema ha retto”

A parte alcuni episodi, complessivamente il sistema ha retto”. L’Assessora ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo replica così agli odierni articoli di stampa incentrati sugli effetti dell’ondata di maltempo che negli ultimi giorni si è abbattuta sulla città. “Nei mesi scorsi – spiega – sono stati realizzati notevoli interventi di manutenzione che hanno riguardato l’intero territorio comunale. Dal fossato Pontone a Santa Croce, da Gianola e via Fosso degli Ulivi a Penitro, da Caposele a Largo Paone: tutti i punti critici della città hanno retto. Malgrado la grande quantità di pioggia che è caduta in poco tempo su Formia nella mattinata di lunedì, non si sono verificate emergenze eclatanti. Evidentemente, gli interventi hanno prodotto l’effetto sperato”.

Per tutta la notte, il territorio comunale è stato monitorato da personale del Comune e dai volontari della Protezione CivileVer Sud Pontino”. Qualche problema si è registrato solo ieri mattina nell’area di Largo Paone. “Nella prima fase del temporale – spiega l’Assessora Zangrilloil sistema di raccolta delle acque è stato sufficiente ad impedire gli allagamenti più volte riscontrati negli anni scorsi. Come emerge dalle foto circolate sui social network, la situazione si è aggravata a seguito del sollevamento di un chiusino della fognatura che ha riversato nella piazza una grandissima quantità di acqua. Tale evento straordinario ha messo in crisi il sistema di raccolta su cui, nei mesi scorsi, l’ufficio era già intervenuto in maniera sistematica e strutturale, come certifica il fatto che da tempo non si verificavano allagamenti nonostante gli evidenti errori di progettazione ed esecuzione che negli anni scorsi hanno accompagnato la risistemazione della piazza”.

Anche in località Santa Maria la Noce il sollevamento di un pozzetto di raccolta delle acque nere ha prodotto un’abbondante fuoriuscita di acqua che ha invaso Piazza Sant’Erasmo riversandosi poi su via Tommaso Costa e, da lì, fino a via Vitruvio e Piazza Municipio.

In questo come nel caso di Largo Paone – conclude Eleonora Zangrillo -, a non aver funzionato sono stati i pozzetti di ispezione delle condotte fognarie che sono pertinenza di Acqualatina. Il gestore è stato da noi prontamente allertato ed oggi (martedì) si terrà il primo sopralluogo di verifica che vedrà occupato il personale dell’ufficio Lavori Pubblici e i tecnici di Acqualatina”.

Foto profilo Facebook Identità Formiana

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

14 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

18 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago