%23FORMIA+%E2%80%93+Morte+di+%23Ingrao%2C+Bartolomeo%3A+%E2%80%9CUn+gigante+del+Novecento+che+non+ha+mai+spezzato+il+legame+con+le+sue+radici%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/formia-morte-di-ingrao-bartolomeo-un-gigante-del-novecento-che-non-ha-mai-spezzato-il-legame-con-le-sue-radici/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#FORMIA – Morte di #Ingrao, Bartolomeo: “Un gigante del Novecento che non ha mai spezzato il legame con le sue radici”

“Un pezzo di ‘900, la storia della sinistra che, pur salda nei principi, ha saputo recitare un ruolo di primo piano nell’opera di modernizzazione del Paese. Un uomo libero, un intellettuale mai schiavo delle sue idee ed un uomo che ha amato Formia come pochi altri. Addio Pietro, non ti dimenticheremo”. Così il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo dopo la notizia della scomparsa di Pietro Ingrao.

“Sin dai tempi della formazione al Liceo Classico ‘Vitruvio Pollione’ – ricorda Bartolomeo – Ingrao ha avuto per Formia un sentimento profondo. Un gigante del Novecento italiano che non ha mai spezzato il legame con le sue radici. Formia gli ha dedicato significativi momenti di riconoscenza. Su tutti la cittadinanza onoraria conferitagli il 21 marzo 2014 dal Consiglio Comunale in occasione dei festeggiamenti per i suoi 99 anni”.

Qui Ingrao trascorse anni fondamentali. Ne parla nei suoi scritti come l’«Intitolazione della biblioteca del Liceo Vitruvio a Pilo Albertelli e Gioacchino Gesmundo» del 29 ottobre 1997 e il «Discorso» pronunciato nella Sala Ribaud del Comune di Formia il 18 novembre del 2004. Studiò al Liceo classico “Vitruvio Pollione” e lì nacquero i suoi primi interessi politici e l’amore per la libertà. Formia, diceva, “fu il primo luogo di una esperienza comune dove mi avvicinai ad una storia più grande, a misurarmi con una coscienza di Nazione, a interrogarmi sul senso della parola Europa; il vero inizio dell’apertura della mia mente sul mondo”. “Se penso – scriveva ancora – che in questa città era passato ed aveva soggiornato Antonio Gramsci, allora mi viene da pensare agli strani incroci della vita o ai segnali che ci sfiorano e anticipano cose che verranno dopo”.

I ricordi, la natura, “gli inverni dolci, il mare smaltato, la macchia mediterranea”. “Pietro non ha mai dimenticato Formia – conclude Bartolomeo – e Formia conserverà la sua memoria con la gratitudine e l’affetto che merita un personaggio della sua statura”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago