Sabato 27 Febbraio alle ore 20:30 al Teatro Bertolt Brecht nuovo appuntamento con la stagione “Teatro Libera Tutti” promossa dal collettivo formiamo all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del MIBACT.
In scena il Teatro Rossosimona di Rende con “Spari e Dispari” con Paolo Mauro e Francesco Aiello, per la drammaturgia di Ciro Lenti e la regia di Paco Mauriello.
Lo spettacolo si ripropone di raccontare, in chiave umoristica e grottesca, una faida famigliare nata per futili motivi e che ormai nessuno più ricorda: la faida dei Pelle-Vottari partita nel 1991, passata tra l’altro per la strage di Duisburg, iniziata per un banale scherzo di Carnevale.
In Albania Alexander, un ragazzo di 17 anni (e molti altri come lui), è costretto a vivere chiuso in casa per evitare di essere vittima di una faida famigliare esplosa quarant’anni fa per via di una pecora che ha brucato nel terreno del vicino.
Un meccanismo binario, di azione e reazione, sospinto dalla legge dell’onore che impone la vendetta come morale familiare. L’automatismo va avanti, in modo spietato e acritico, fin quando il componente di una delle due famiglie, cieco dalla nascita, per questo dispensato dall’obbligo di uccidere, cerca di far luce sui motivi per cui nacque la terribile “tradizione”.
Ingresso 10 euro – ridotto under 26 6 euro
Prenotazioni al 3408126730
Info: www.teatrobertoltbrecht.it
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…