L’Avviso Pubblico per la manifestazione d’interesse definisce le attività che i progetti dovranno garantire: performance e spettacoli teatrali, incontri pubblici, mostre, percorsi artistici dedicati ai principali personaggi e avvenimenti della Roma antica che si terranno presso i principali siti archeologici della città. Dal Cisternone romano di Castellone ai Criptoportici della villa comunale, all’area archeologica di Caposele o altri proposti dalle Associazioni. I progetti dovranno prevedere anche iniziative da svolgersi in aula e potranno offrire eventi destinati anche ad un pubblico adulto da realizzare in orario non scolastico.
Possono partecipare al bando le Associazioni iscritte all’Albo comunale che operino sul territorio e abbiano una specifica esperienza in campo culturale. Le proposte dovranno pervenire in Comune entro e non oltre le ore 13 del prossimo 25 agosto.
“L’iniziativa – spiega l’Assessora alla Scuola Maria Rita Manzo – si lega al concorso ‘La scuola adotta un monumento’ che ha già avvicinato i ragazzi al tema dell’archeologia e al rispetto per il patrimonio storico, artistico e culturale della nostra città. Abbiamo pensato di spostare la manifestazione da maggio ad ottobre e di legarla al mondo della scuola in un percorso di riscoperta che, attraverso la conoscenza della storia di Formia e delle vestigia custodite nei millenni dal suo territorio, sia in grado di offrire ai ragazzi un’opportunità formativa utile ad arricchire il loro bagaglio culturale e a rafforzare il legame che hanno con le proprie radici”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…