Formia-Pinetina+Ginillat%2C+al+via+%26%238220%3BMettiamoci+in+Gioco%26%238221%3B.
gazzettinodelgolfoit
/formia-pinetina-ginillat-al-via-mettiamoci-in-gioco/amp/
Categories: Eventi

Formia-Pinetina Ginillat, al via “Mettiamoci in Gioco”.

Il gioco sempre più oggi scompare nelle giornate dei bambini contemporanei. I frenetici ritmi delle famiglie, il traffico, la mancanza di spazi verdi e di luoghi idonei hanno fatto sì che il tempo libero – il tempo del gioco – sia molto spesso affidato alla televisione e ai video games, lasciando poco spazio alla creatività, alla fantasia e alla socializzazione.
Il 28 maggio in occasione della giornata mondiale del gioco il Teatro Bertolt Brecht all’interno del circuito dei Teatri Riuniti del Golfo ed in collaborazione con l’Ipab SS. Annunziata promuove “Mettiamoci in gioco”, una grande festa alla riscoperta dei giochi della tradizione, dello stare insieme in spazi pubblici a dimensione di ragazzo.

Le attività avranno inizio alle ore 16:00 presso la pinetina Ginillat, di fronte la Torre di Mola, con i giochi di una volta e del mondo, da ruba bandiera a tiro alla fune fino ai quattro cantoni per poi proseguire alle 18:00 con la caccia al tesoro e alle 19:00 con la proiezione del film “Il Mago di Oz”.
Attraverso l’esperienza ludica gli individui acquisiscono comportamenti che contribuiscono allo sviluppo del senso civico. Per poter giocare bisogna imparare ad accettare e rispettare le regole, a condividere, a fare squadra, misurarsi con gli altri. Giocare è un’attività fondamentale della crescita e deve tornare a rappresentare un momento significativo di incontro tra i bambini e tra le differenti generazioni, deve essere mezzo per l’integrazione e occasione per riappropriarsi e di ritrovare un territorio nel quale esprimersi, rendendo ad esempio le strade e le piazze accessibili ai bambini.
Mettiamoci in gioco” è un’occasione concreta per ribadire l’importanza della dimensione della piazza come spazio fruibile dai più piccoli e del gioco come momento di aggregazione.
Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica”, Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, 1990.

Programma della giornata :
16:00 Giochi della tradizione e dal mondo
18:00 Caccia al tesoro con sorpresa
19:00 proiezione del film “Il Mago di Oz” di Victor Fleming

Iscrizione gratuita entro il 27 maggio
scrivendo all’indirizzo mail: tbbformia@libero.it
Telefonando al: 377-2525254 / 0771-269054
(indicare nome e età del partecipante)

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 giorno ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago