Il ponte fu probabilmente eretto dai romani al servizio dell’Appia antica, costruita tra fine del IV e inizio del III secolo a.C.. La parete a destra lato nord è rivestita di “opus incertum” e mattoni. Interventi successivi, realizzati in epoca borbonica o unitaria, hanno allargato la sede del ponte ma la struttura originaria è rimasta intatta, perfettamente visibile grazie all’intervento di decespugliamento e bonifica che ha interessato il sito negli ultimi giorni, ad opera del settore Manutenzione del Comune.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…