Il percorso conduce il visitatore attraverso varie forme di espressione: arte figurativa, danza, lettura di brani che inquadrano splendide immagini di donne, i loro sogni, l’esperienza totalizzante della vita. Un universo investigato e rappresentato attraverso l’arte, il Cisternone che fa da sfondo, luogo delle emozioni create e trasmesse, vissute ed interiorizzate.
I brani, tratti da “Donne” di Margaret Mazzantini e “In nome della Madre” di Erri De Luca saranno letti da Anna Carrubo, Patrizia Cervone, Lorena Mordà, Rosa Vinicola. Previsto anche un brano ironico dedicato alle “donne che si guardano allo specchio…”.
Splendide le coreografie curate da Francesco Azzari. Gruppo di ballo composto da Anna Maria D’Arienzo, Manuela Massicci, Simona Meroli, Carla Soscia e Fabiola Pasquallitto.
L’Associazione “Amici del Libro”Biblioteca Luigi Raus, con sede a Minturno, nasce nel 2006 in seguito all’adozione, da parte di un gruppo di volontari, della Biblioteca Scolastica sita nella Scuola Elementare Fedele, allo scopo di ampliarla e promuoverne l’uso. L’Associazione ha per scopo la promozione della lettura attraverso incontri culturali di vario tipo. Le lettrici sono iscritte all’Associazione e fanno parte del gruppo di lettura che mensilmente organizza Letture Condivise per la promozione della lettura ad alta voce
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…