Formia+%E2%80%93+Riqualificazione+lungomare+di+Gianola%2C+la+giunta+chiede+il+finanziamento+alla+Regione
gazzettinodelgolfoit
/formia-riqualificazione-lungomare-di-gianola-la-giunta-chiede-il-finanziamento-alla-regione/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia – Riqualificazione lungomare di Gianola, la giunta chiede il finanziamento alla Regione

Pista ciclabile, nuovi marciapiedi dotati di palme e arredi urbani più moderni e accattivanti, un impianto di illuminazione pubblica ad alto risparmio energetico. E’ quanto prevede il progetto di riqualificazione del lungomare di Gianola votato dalla giunta comunale lo scorso febbraio per l’importo di un milione e cinquecento mila euro.
Stamani il progetto è stato votato nuovamente dall’esecutivo per consentire al Comune di partecipare al bando indetto dalla Regione Lazio per la realizzazione di opere destinate al completamento del ‘Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”. L’Avviso Pubblico, finalizzato all’acquisizione di proposte progettuali per interventi strutturali da realizzare nel triennio 2016-2018, è destinato ai 22 comuni del litorale laziale. Il Piano è finanziato complessivamente per otto milioni di euro. La giunta ha dato mandato agli uffici di presentare la domanda di finanziamento in Regione entro la scadenza prevista del 15 settembre.
Si tratta di un progetto importante – commenta l’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano -. L’obiettivo di una progressiva pedonalizzazione del lungomare di Gianola è perfettamente coerente con gli indirizzi espressi dal Piano della Mobilità. Le città marine più moderne e attrattive possono contare su lungomari spaziosi, sottratti alla morsa del traffico e alla giungla delle auto in sosta. Al parcheggio andranno destinate le aree più interne del quartiere lasciando al lungomare il compito di favorire l’aggregazione delle persone”.
Crediamo molto in questo tipo di soluzione – sostiene l’Assessore ad Opere Pubbliche e Turismo Eleonora Zangrillo –. Il rifacimento delle pavimentazioni stradali e dei marciapiedi esistenti, la creazione della pista ciclabile, il rinnovamento dell’arredo urbano e tutte le ulteriori opere connesse mirano ad una più generale riqualificazione e rivalutazione del quartiere di Gianola-Santo Janni. Se vogliamo attirare un turismo di qualità dobbiamo fornire infrastrutture all’altezza e servizi migliori. Quello che vogliamo è un lungomare pieno di persone che passeggiano, che si muovono in bici o in skate, che guardano il mare in relax. Per fare tutto questo c’è bisogno di fondi. Il bando regionale – conclude – è un’occasione importante che intendiamo sfruttare”.

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

18 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

2 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

2 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

3 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

3 giorni ago