Formia%2C+scoperti+scarichi+fognari+abusivi.+Manzo%3A+%26%238221%3B+la+task+force+funziona%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/formia-scoperti-scarichi-fognari-abusivi-manzo-la-task-force-funziona/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Formia, scoperti scarichi fognari abusivi. Manzo: ” la task force funziona”

FormiaFormiaPrimi importanti risultati per la task force incaricata di monitorare la situazione degli scarichi fognari sul territorio cittadino. Al tavolo tecnico di questa mattina hanno preso parte Comune (rappresentato dall’Assessora Maria Rita Manzo e dai funzionari dell’Ufficio Ambiente), Guardia Costiera, Acqualatina, Asl, Polizia Provinciale e Vigili Urbani. L’incontro è servito a stilare un primo bilancio dell’attività finora svolta sul territorio. Sono stati controllati i collettori fognari e gli impianti di sollevamento che sono risultati tutti funzionanti. E’ emerso però che diverse abitazioni servite da collettori fognari non sono allacciate alla rete fognaria. Le zone coinvolte sono:

– Maranola (Gesso Paradiso, via Piana e via Funno);

– Trivio (Ciriano, Ponzanello, Mamurrano, Rapellucci, Fontana Santa Maria a Cerquito);

– Penitro (via Acquarole);

– Formia centro (Canzatora, Vindicio, Santa Maria la Noce).

I partecipanti hanno deciso di predisporre un apposito invito a tutti gli utenti interessati affinché provvedano in tempi celeri a regolarizzare la pratica amministrativa per l’allaccio ai collettori fognari. Nel caso non ottemperassero, sarà predisposta un’apposita ordinanza di obbligo con l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.

L’attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle zone costiere. Di concerto con l’Ufficio Locale Marittimo, saranno controllati gli scarichi degli stabilimenti balneari e delle attività stagionali che insistono sul litorale compreso tra Vindicio a Gianola.
“E’ la dimostrazione – commenta l’Assessora alla Tutela del Patrimonio Ambientale e Naturalistico Maria Rita Manzo – di come la task force da noi istituita sia uno strumento utilissimo per prevenire le fonti di inquinamento e garantire la qualità del nostro mare. L’attenzione resta alta. Ringraziamo gli enti coinvolti e l’Ufficio Ambiente del Comune per la competenza e l’impegno fin qui mostrate. E’ il primo passo di una strategia più ampia volta a individuare e, se necessario, reprimere gli abusi. Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: lo sviluppo di Formia passa anche e soprattutto dalla valorizzazione del mare, la nostra principale risorsa ambientale e turistica”.

fonte: comunciato stampa

redazione

Recent Posts

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

12 ore ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

6 giorni ago