“E’ difficile – scrive l’editore Evgenija Petrova – chiamare fortografie in senso stretto quello che fa Franco De Luca. La tecnica – sicuramente, le misure – anche. Ma il tessuto figurativo delle sue opere oltrepassa di gran lunga i confini della fotografia tradizionale…L’immagine che si forma nell’artista quando entra in contatto con la natura o produce la sua fantasia, si incarna nella fotografia quasi sempre come metafora o simbolo. Il ‘raffigurato’ di Franco (questo il termine che meglio si adatta alle sue fotografie) sono associazioni richiamate dal mondo antico e nuovo, attraverso l’ammirazione del colore, della struttura, della forma degli oggetti”.
“Dopo l’importante successo del primo appuntamento dedicato a Goliarda Sapienza – commenta l’Assessora alla Cultura Maria Rita Manzo -, la rassegna ‘Segnalibro” torna con un altro importante incontro dedicato a questa straordinaria figura di artista che tanto ha dato a questa città e a questo territorio. Un uomo fuori dagli schemi, lontano dai clamori, interamente proiettato sulla sua arte. Invito tutti i cittadini a partecipare all’incontro e a visitare la mostra: ne vale la pena”.
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…